Premessa
Ho scoperto alcuni anni fa ThinkwithGoogle, una sorta di ThinkTank di Google che grazie all’analisi dei dati e della ricerca offre una quantià di dati e di insight di comparabile valore. Il mio bisogno di dati era legata a conoscere le statistiche e dati sul mondo Mobile.
Trovai così, all’interno di ThinkwithGoogle, Mobile Planet che mi permetteva agli studenti di una mia lezione presso il Corso Alta Formazione di UPA di effettuare una serie di analisi sull’utilizzo del Mobile.
Il Consumer Barometer
Oggi desidero presentarvi un altro tool interattivo, Consumer Barometer, uno strumento di ricerca che, nel solco della ricerca di alcuni fa, Zero Moment of Truth, sempre di Google, ci permette di rispondere a domande come:
- Che ruolo giocano le risorse online nel processo di acquisto online effettuato dal consumatore?
- Quali strumenti online utilizzano gli utenti quotidianamente?
- Perché, dove e quando guardano video online?
Leggo su ThinkWithGoogle che il Consumer Barometer è ora aggiornato con dati del 2015 e copre più di 50 paesi e 20 categorie di prodotti. E’ possibile usare il Consumer Barometer sia per leggere i dati e gli insight sia per costruire i nostri propri report e ricerche incrociando i dati.
Ecco come si presenta la schermata interattiva da cui è possibile acquisire moltissimi utili informazioni.
Insomma, mi sembra che valga la pena perderci un po’ di tempo per approfondire.
Stay tuned.
Lascia un commento