• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Forum Enterprise 2.0 – Varese – primi commenti

Forum Enterprise 2.0 – Varese – primi commenti

26 giugno 2008 - Leonardo Bellini 2 commenti Archiviato in: Digital Marketing, Eventi, Podcast

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Sono di ritorno da Varese (un grazie a Luigi Grimaldi per il passaggio e la piacevole chiaccherata che abbiamo fatto) dove ho assistito a quasi tutto il l primo Forum su Enterprise 2.0; innanzitutto credo che in generale iniziative di questo tipo debbano essere accolte e seguite con grande attenzione, dato che rappresentano un modo non solo per conoscere e apprendere tematiche di cui si parla molto, ma molto spesso rimanendo ad un livello superficiale e puramente divulgativo, ma anche per condividere esperienze e case study a livello internazionale.
Di cosa si è parlato? Di tanti argomenti, a dire il vero, dall’ Enterprise 2.0 come nuovo paradigma organizzativo, agli impatti reali e potenziali sull’attuale struttura organizzativa (Change management 2.0?), ed al cambio di passo, di mentalità che questo richiede (molto interessante la presentazione di Dario de Judicibus proprio sul tema della necessaria perdita di controllo da parte delle aziende che decidono di delegare, di affidare ai propri dipendenti maggiore autonomia e responsabilizzazione); si è parlato di casi reali di costruzione (in eraltà è più corretto parlare di coltivazione di comunità di pratica) di Community online, di quali sono i fattori di successo legati alla coltivazione delle community (come motivare i membri di una community? Tramite quali leve? Quali sono i punti di forza e di attenzione? Come rendere democratica una community? Come dare voce alle persone? Come valorizzare i contenuti? Si chiede David Terrair, di WordFrame e Dedicated to Customer con cui ho avuto il piacere di fare 4 chiacchere davanti ad un cappuccino, di cui pubblico in questo post il suo intervento?), fino a cosa sono e come possono essere utilizzate ed analizzate le reti sociali (La Social Network analysis, disciplina certamente non nuova, acquisisce nuova linfa ed interesse in ottica di identifcare le relazioni ed il loro valore dentro e fuori i confini aziendali – di questo ci ha parlato Laurence Lock Lee di Optimice), di come ormai non abbia più senso utilizzare l’email come strumento di lavoro in azienda, soppiantata da strumenti molto più efficaci (I Wiki ed i Blog permettono di lavorare insieme alla costruzione di un documento, una presentazione, ma anche la definizione dell’agenda di una riunione – come ci spiega Luis Suarez di IBM ed autore di ELSUA nel suo inglese perfetto e spumeggiante); sui wiki ci ha parlato diffusamente Stewart Mader di Atlassian, wiki evangelist,  autore di WikiPatterns e blogger ). Molto interessante la tvola rotonda che ha visto coinvolte BTICINO, LAGO e VODAFONE (e di cui vi parlerò in dettaglio in un prossimo post).
Per finire una considerazione che è emersa sia tra i relatori sia nel dietro le quinte; la mancanza di una casistica aziendale ricca e consolidata (storie e2.0 di successo, case history documentate con numeri e KPI..) forse è una delle cause principali che frena l’adozione del paradigma 2.0 applicato alle imprese..

Ho provato a registrare alcuni degli interventi, e trovate qui e nei prossimi post alcune di queste registrazioni.
In Conclusione una giornata per me positiva, ho conosciuto persone del calibro di David e Luis, ho rivisto con piacere amici come Emanuele Quintarelli e Luigi Grimaldi, e sicuramente ho ricevuto molti spunti e stimoli per andare avanti su questo terreno ancora per molti versi inesplorato.

UPDATE: Presentazione di David Terrair, pubblicata da Enterprise 2.0 International Forum

SlideShare
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
| View | Upload your own

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Intervento di Don Tapscott all’European ICT Forum – Podcast
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
A pranzo con Tapscott a Berlino – Un podcast da non perdere
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Intervento di Andrew McAfee all’European ICT Forum – Podcast
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Microsoft – the next web now!
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Spunti per seminari e conferenze per settembre

Archiviato in: Digital Marketing, Eventi, Podcast Etichettato con:david terrair, forum enterprise 2.0, infoclouds. wikipatterns, luis suarez, varese

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Stefano Gatti dice

    5 luglio 2008 a 16:38

    Complimenti per il post!
    Esiste qualche video/testimonianza dell’intervento di Mader? Sono un suo grande estimatore nonchè un fortunato utilizzatore del “suo” Confluence …

  2. Leonardo Bellini dice

    7 luglio 2008 a 15:00

    Ciao Stefano, sì dovrei avere un pezzo della registrazione audio dell’intervento di Stewart (mi sono acquistato Wiki for education) e sto aspettando di ricevere WikiPatterns. Che mi dici di Confluence? Quale versione stai utilizzando, una di quelle a pagamento? Mi piacerebbe acquistarla per un paio di progetti per formazione interna.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×