Ieri ho passato una bellissima giornata al Webdesign International Festival che si è tenuto a Milano presso il NABA (Nuova Accademia delle Belle Arti); non ero mai stato al NABA, è stata una bella sorpresa: le aule sono moderne, il luogo è molto bello e spazioso e la percezione che ho avuto è stata di grande qualità e professionalità. Alla mattina ho fatto la mia breve presentazione su "Elementi di Social web Design", ho ascoltato poi gli interventi di Francesco Barbarani che ha parlato di MySpace e Fox TV, ho particolarmente apprezzato l'intervento di Roberto Dadda su Wikis & Emails che ha messo in evidenza come sia davvero demenziale continuare ad utilizzare l'email come strumento per collaborare (e non per informare o comunicare), così come l'intervento di Renzo Noceti di Key2people che mi ha fatto pensare su punti di vista differenti rispetto ai Social Network e di cui ho twittato alcuni pensieri; Il pomeriggio in quanto giurato ho partecipato alla presentazione dei progetti del Web Jam Contest: è stato un inno alla creatività, passione, bravura e capacità di questi 18 gruppi di ragazzi che avevano lavorato per 24 ore consecutive al Brief: Work with web; i partecipanti dovevano progettare un'ìinterfaccia per un motore di ricerca specializzato per la ricerca di posti di lavori (Job Search Engine); molti di loro , del resto era accennato nel brief, hanno considerato sia la possibilità di estrarre le informazioni personali del candidato direttamente dalla rete e dalle presenze, profili, pensieri sparsi qua e là nei Social Network, altri hanno pensato ad applicazioni Mobile basate sulla realtà aumentata etc.. alla fine dopo ore di discussioni e di attese abbiamo eletto i vincitori:) insomma per me è stata davvero una bella "Social Experience, ho visto quella passione ed entusiasmo, abbastanza rara da incontrare in contesti aziendali e nel mondo del lavoro. Un grazie e complimenti davvero a Stefano Saladino, a Sergio Toma e a tutto lo Staff di nel Segno dell'8 che ha organizzato la manifestazione; penso che metteranno in condivisione il materiale raccolto, io comincio con il condividere qui la mia presentazione, scaricabile in formato .PPT (così potete vedere anche le animazioni..).
Lascia un commento