• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / La nascita del Cognitive Storytelling

La nascita del Cognitive Storytelling

8 giugno 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Prendi la più grande e storica Azienda Informatica mondiale, mettile a fianco la più grande realtà italiana esperta di Corporate e Brand Storytelling. Separa in dosi opportune e mescola con cura per alcuni minuti. Ecco la ricetta per far nascere il Cognitive Storytelling, un nuovo Cocktail esplosivo per le imprese del futuro. Gli ingredienti, o meglio gli attori protagonisti sono IBM e StoryFactory, prima realtà italiana di Corporate Storytelling.

Personality Insights

é il nome del servizio ideato da IBM e disponibile presso la piattaforma IBM Watson Developer Cloud, che offre a developer, start up e imprese strumenti per lo sviluppo di applicazioni cognitive innovative. Cosa significa, in pratica? Che è possibile analizzare i contenuti di un brand (per esempio i branded content pubblicati sul sito web aziendale, o sui canali social proprietari) e da questi estrapolarne i valori, le attitudini, gli attributi del Brand e il suo posizionamento valoriale.

Mediante strumenti e tecniche di narrazione sarà possibile costruire uno storytelling aziendale che sia coerente e in linea con la personalità e i valori del brand, secondo quanto scaturito dalla tecnologia Cognitive Computing di IBM.  Tutto questo è molto affascinante, ha a  che vedere con l’ingegneria della comunicazione che si basa sull’analisi semantica del linguaggio naturale e su una serie di studi e anni di ricerca  della psicolinguistica.

Riprendo dal comunicato stampa:

“Cognitive Storytelling è in grado di fornire una fotografia della percezione e del posizionamento della personalità di un brand e, nello stesso tempo, di quella dei diversi pubblici che li seguono nel mondo digitale. Partendo dall’analisi di testi, immagini e narrazioni transmediali, provenienti dai canali social e dal web, è possibile elaborare un quadro di sintesi di quanto sia efficace il racconto di un marchio e valutare se corrisponde alle storie di vita dell’audience cui si rivolge.

Con Cognitive Storytelling vengono analizzate e descritte cinque dimensioni della relazione esistente tra brand e clienti: i tratti di personalità reciproci, i bisogni profondi, i valori condivisi, gli immaginari e la story-experience complessiva.

Tutto ciò viene riassunto in una mappa utile per impostare un percorso di riposizionamento di un brand, una nuova strategia di marketing e un più efficace piano di comunicazione attraverso i diversi canali che un’azienda sceglie di usare.”.

Conclusioni

Mi sembra un territorio decisamente affascinante, un punto di incontro tra l’arte dello scrivere e la scienza  del sapere analizzare il linguaggio per coglierne l’essenza. Zen.

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Esperienze eccezionali..

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:cognitive Storytelling, IBM, StoryFactory

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×