• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Le treccine di Gervinho e il newskacking

Le treccine di Gervinho e il newskacking

25 settembre 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook


Premessa

Non ho niente contro Gervinho, anzi; Gervinho  è un giocatore che amo particolarmente per il suo modo di giocare e di prendere le cose (per quanto possa intuire da un personaggio pubblico che non conosco personalmente) e mi piacerebbe che giocasse per la mia squadra del cuore, la Fiorentina.
Premesso questo, prendo spunto dall’episodio di domenica  scorsa, quando  Gervinho ha perso la fascia ferma-treccine e ha mostrato al mondo che ha un problema di capelli. Che poi magari per lui non è un problema, ma non sta qui il punto.

Aldilà del buzz generato e dei  commenti che questo episodio  ha scatenato sul web e sui Social Media, e riprese naturalmente dai principali quotidiani online,  mi sono venute in mente le parole e alcuni esempi fortunati di newsjacking mostrati da David Meerman Scott durante il suo MasterClass l’anno scorso a Milano.

Google Trends

Ecco il picco di conversazioni su “Gervinho hair” intercettato da Google Trends:

Schermata 2014-09-25 alle 12.59.06
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Le ricerche correlate che mostrano un’impennata per le seguenti parole chiave:

 

Schermata 2014-09-25 alle 13.00.31
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

e i risultati di ricerca per “gervinho hair problem” dell’ultima settimana.

 

Schermata 2014-09-25 alle 13.03.17
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Ecco alcuni dei tweet pubblicati a partire da domenica:

Schermata 2014-09-25 alle 14.03.28
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

 

Cos’è il newsjacking – alcuni esempi

In poche parole il newsjacking di una “tecnica” di real-time marketing che consiste nel cavalcare un evento, una notizia, un episodio non programmato  per trarne spunto per una campagna basata sulla pubblicazione contenuto branded come un post o un’immagine pubblicata su Facebook oppure un post che faccia riferimento a tale episodio. Forse il caso più famoso di newsjacking è quello di Oreo durante la notte della finale del SuperBowl quando il team di Oreo ha colto l’attimo “senza luce” dello Stadio per dare grande luminosità e visibilità al suo prodotto. Qui qui sotto potete vedere una foto.



oreo-SuperBowl
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Ecco un altro esempio, accaduto sempre al SuperBowl, questa volta è stato il team di Tide quello più pronto a cogliere l’attimo.

tide-super-bowl-tweet
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un altro esempio di successo è la campagna lanciata da Nestlè sul KitKat in occasione dell’impresa di Felix Baumgartner, peraltro sponsorizzata da un altro megabrand.

well-done-Felix
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

In questo post di ContentMarketing Institute trovate 5 casi di come i Brand hanno saputo cavalcare la notizia o l’avvenimento a proprio vantaggio. Per chi desidera approfondire, rimando al libro scritto dallo stesso David Meerman Scott proprio  sul newsjacking.

La mia domanda

Ora mi sono chiesto se alcuni Brand produttori di rimedi per capelli, calvizie, alopecia avessero colto in qualche modo questo episodio e se sì come; perché attenzione, il rischio del newsjacking è per un brand quello di farsi un enorme autogoal, per rimanere in territorio calcistico.

Ho scoperto che ci sono stati alcune aziende o Istituti che non ora ma mesi fa avevano già parlato dei capelli di Gervinho, basta fare una ricerca su Google per “Gervinho hair” per trovarle.

Mi sono immaginato una catena famosa di parrucchieri che invitasse Gervinho con una petizione popolare Hashtag-driven a cambiare hair-style e a passare alle forbici. Su questo forum leggete un’attenta spiegazione  su perché la pettinatura a treccine di Gervinho favorisca l’alopecia

Schermata 2014-09-25 alle 13.49.27
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Le regole da rispettare

Ma il newsjacking  può rivelarsi per le aziende un’arma a doppio taglio; Il rischio infatti di offendere qualcuno,  un’opinione, una fede (il calcio lo è) è infatti molto elevato.
Per non parlare delle aziende che, probabilmente mal consigliate, hanno lanciato in passato campagne di real-time marketing assolutamente inopportune e di cattivo gusto, su recenti eventi come il terremoto in Emilia. Ci sono delle regole da rispettare, e la prima regola è il rispetto e un po’ di buon senso.

Siete pronti al real time marketing?

Quali aziende italiane hanno elaborato campagne efficaci basate sul real-time marketing e sul newsjacking?
Quali vi ricordate maggiormente?

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
video virale del giorno
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
David Meerman Scott a Milano..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
David Meerman Scott a Milano – le mie impressioni
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Quel mattatore di David Meerman Scott
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Digital e Physical: per me pari sono…

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:david meerman scott, Gervinho, newsjacking, real-time marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×