• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Come ottimizzare i titoli con Headline Optimizer di ThriveThemes

Come ottimizzare i titoli con Headline Optimizer di ThriveThemes

29 marzo 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Sono un fan della prima ora di ThriveThemes.com una delle società che più e meglio di altre ha saputo progredire anche grazie alla creazione di plugin e strumenti per il marketing online davvero efficaci, corredati da ottime spiegazioni e video-tutorial.
Credo che la loro soluzione di Content Builder e i loro plugin  Thrive Leads  siano fantastici.  In particolare vi segnalo il nuovo Plugin Headline Optimizer, integrato per i clienti all’interno della membership area,  ma acquistabile anche a pagamento per i non clienti.

2,6 secondi

Questo sembra essere il tempo entro il quale dobbiamo catturare l’attenzione dei nostri visitatori del sito o della newsletter. In meno di 3 secondi si fa a tempo a leggere il titolo, a dare uno sguardo d’insieme alla pagina, a dare una valutazione all’immagine di copertina del nostro Blog.

Headline Optimizer

Non è il primo tool online in grado di misurare l’efficacia di un titolo per un Blog Post. Ricordo tra gli altri il CoSchedule Headline  Analyzer, un tool online gratuito che solitamente utilizzo anche durante i miei corsi.

A differenza di quest’ultimo, l’Headline Optimizer di Thrivethemes  è un Plugin che consente di fare a/B/N test per valutare “effettivamente” quale titolo funziona di più, in base ai criteri che tu hai impostato come:

  • visualizzazioni
  • engagement rate
  • sharing rate

Puoi definire e personalizzare i criteri di selezione e attribuzione del titolo vincente, oppure basarti sulla configurazione di partenza. In questo ultimo caso l’algoritmo in automatico decide se mantenere il titolo iniziale oppure passare al titolo che ha mostrato le migliori prestazioni.

Headline Optimizer e il caching

Il Plugin è davvero smart e funziona anche in presenza di plugin  di caching attivi  con Wordpress come;

  • ​WP Super Cache
  • W3 Total Cache
  • WP Rocket
  • WP Fastest Cache

Un esempio

Ecco un esempio reale, relativo ad un mio post recente in cui ho confrontato le prestazioni di 2 titoli:

  • nasce prima il content o la community?
  • Contano più i tuoi contenuti o la community attorno a te?

Come potete evincere dal grafico qui sotto il 2° titolo ha generato un engagement rate nettamente superiore

Screenshot 2016-03-28 09.45.37
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Potete decidere in anticipo quale titolo è il vincitore oppure “attendere” i parametri di soglia che avete assegnato o che l’algoritmo del Plugin imposta in automatico. Ecco una tabella di confronto:

Screenshot 2016-03-28 09.46.09
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Conclusioni

  • La scelta del titolo per un Blog post risulta davvero critica e strategica. Se effettuate alcuni test come quello che vi ho descritto vi accorgerete delle differenze enormi che potete ottenere. Nel mio caso il 2° titolo genera un engagement rate quasi doppio rispetto al 1° titolo.
  • Il punto chiave è che per un confronto completo non basta visualizzare il numero dei click o le condivisioni ma l’impatto che queste condivisioni sortiscono  una volta che il link del post è condiviso nei differenti social network.

Stay tuned. Alla prossima!

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:Headline optimizer, Post title optmization

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×