Il CRO e i Sondaggi online
Per chi ha letto i miei ultimi 3 post, sa che sto approfondendo il tema del CRO; CRO sta per Conversion rate optimization, lo studio di come ottimizzare i tassi di conversione per il tuo sito. Ho già parlato nei precedenti post di cosa è il CRO, a cosa serve e perché potrebbe interessarti; ho poi spiegato perché il CRO differisce dai test di usabilità.
Vediamo oggi perché il CRO è differente dai sondaggi online e come questi ci possono comunque aiutare a migliorare a progettare una migliore customer experience.
All’intersezione di 3 mondi
Secondo Chris Goward, già citato autore di You shoud test that, possiamo immaginare il CRO come all’intersezione di 3 mondi:
- Persuasive marketing: come comunicare la Value Proposition e costruire il desiderio per i tuoi Prospect -> creare la motivazione
- Experience design: creare un’esperienza facile, gradevole, divertente per completare l’azione -> focus su elementi transazionali
- Metodo scientifico: come testi le ipotesi tu crei all’interno delle 2 aree precedenti ->richiede un processo di iterazione e miglioramento continuo
I sondaggi online ci possono aiutare in particolare a conoscere se il nostro sito ha soddisfatto le aspettative dei visitatori /clienti e cosa possiamo fare per progettare una migliore online customer experience.
Le domande chiave per un Sondaggio online
Mi rifaccio a quelle proposte da 4qiPercptions un tool per i sondaggi online basato, come dice il nome, da 4 domande chiave:
- Chi sei?
- Perché sei qui?
- Come sta andando la navigazione?
- Cosa può essere migliorato, aggiustato?
Alcuni tool di sondaggi online:
- SurveyMonkey: una piattaforma classica per creare sondaggi e ricerche di mercato
- Qualaroo: consente di fare sondaggi sul comportamento dei visitatori ed effettua A/B Test
- Kampyle; usato da SmartInsights, customer experience management Insights tool
- Foresee: crea sondaggi orientati a misurare la customer satisfaction.
- iPerceptions: tool gratuito che fa parte di una più ampia Suite di ricerca
Conclusioni
I sondaggi online:
- Sono strumenti utili per raccogliere feedback
- Da soli non ottimizzano il tasso di conversione
- Raccolgono dati qualitativi
- Utili per migliorare il servizio clienti
- Non ti diranno come creare il migliore layout per incrementare la conversion
Così come i test di usabilità, I Sondaggi online non sono strumenti per l’ottimizzazione della conversione ma sono tutti metodi per sviluppare ipotesi per l’ottimizzazione della conversione
Lascia un commento