Tutto cominciò un giorno dell’estate del 2006; quando ricevetti un’email..” Caro Leo, mi piace chiamarti così , come il personaggio del tuo libro..”.
mio libro; qualche mese dopo, accompagnato dal suo amico Gaetano ed un vassoio infinito di cannoli, è venuto a trovarmi a trovarmi a Milano per raccontarmi la sua “business idea” e discuterne con me la fattibilità. In seguito ci siamo sentiti e visti anche a Palermo (la gentilezza sua e dei suoi amici – Gaetano e Pippo – nei confronti miei e di Serena è stata davvero incredibile).Dopo qualche mese, Michele ed i suoi amici hanno lanciato “Perso Per Perso” , un Portale dedicato a dare nuova vita e rimettere in circolo beni altrimenti destinati al dimenticatoio o a rimanere sepolti di polvere in cantina o in soffitta. Potete leggere il regolamento per capire come funziona.
Ma proviamo a spiegare meglio l’idea di fondo, leggendo dal sito:
“Persoperperso è un area “libera” dove è possibile dare un valore a quegli oggetti inutilizzati che ognuno di noi ha conservato da qualche parte. All’interno di quest’area, pertanto, hai l’opportunità di entrare in possesso di tutto ciò che vi troverai disponibile, tramite l’uso di una moneta virtuale denominata per l’appunto “valore”.
“Pagando soltanto le spese di spedizione”
Ma come acquisire il valore? Semplice! Basta registrarsi e pubblicare tutti quegli oggetti non piu’ utilizzati ma che potrebbero servire ad altri.
A pochi mesi dal lancio il successo di Perso per Perso è indubbio: pù di 41.000 visite in 3 mesi, articoli su Punto Informatico, interviste alla Radio (come Radio Gorizia), citazioni su altri siti e portali internet.
Che dire? Sono fiero dell’egregio lavoro fatto da Michele & Co, anche perché in un mondo spinto sulle logiche consumistiche come il nostro, tornare ai concetti di valori, recupero e riutilizzo di oggetti non + utilizzati mi sembra davvero un bel messaggio ed una bella iniziativa. Bravi tutti.
volevo vedere che cosa c’e’
ciao tutti..
penna stilografica