• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Screencast e Camtasia

Screencast e Camtasia

4 gennaio 2010 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Sto cominciando ad usare il mio nuovo MacBook Pro; per l’occasione sto acquistando anche un po’ di software per il Mac tra cui Camtasia, un software molto utile per creare video e screencast sia per realizzare DEMO di applicazioni software e siti web sia per creare degli Screencast;  di per sè gli Screencast non sono una novità, anzi mi ricordo dei primi software per catturare lo schermo e registrare la navigazione delle pagine web; TechSmith, la società produttrice di Camtasia ha creato anche un Servizio, chiamato perlappunto Screencast, che permette di pubblicare, condividere e abilitare ai commenti i propri screencast; ne ho appena registrati alcuni con cui condivido con i meii clienti (under password), alcune slide parlanti e trasformati in video. Quindi lo Screencast anche se non nasce “Social” può diventare sociable; ecco quindi che un contenuto può essere modificato in base a differenti esigenze  di comunicazione e tipologia di audience  e necessità/desiderio che questi sia condiviso, commentato e votato in molti modi:

– White Paper  (formato PDF)  pubblicabile su Scribd , Issuu, Box.net e anche su Slideshare, per citarne solo alcuni tra quelli da me utilizzati e sperimentati,

dal documento iniziale si può fare  poi una sintesi sotto forma di slide, per arrivare ad una:

– Presentazione, pubblicabile su Slideshare e condivisa anche con i tuoi amici su Facebook o i tuoi contatti su LinkedIn, grazie alle opportune applicazioni;  a questa preentazione si può aggiungere l’audio e trasformarla in Slidecast.
Si può infine creare un Video, a partire dalla presentazione, usando Strumenti come Camtasia, ma anche Quick Time Pro, per esempio e condividerla su tutti i canale di video-sharing; unico vero limite di Youtube la lunghezza del Video (da qui la mia scelta di usare anche Blip.tv )

Cosa manca allo Screencast per essere davvero interattivo (e perdere così quel suffisso -cast, sinonimo di trasmissione Broadcast, sia esso una slide o uno screen)? Manca il fatto che non ci sia la possibilià da parte delle persone di intervenire ed interagire in tempo reale, ossia all’interno dell’esperienza di fruizione dei contenuti; questo risultato è raggiunto grazie ai Webinar, dove è possibile per i partecipanti parlare o chattare con il Preentatore e gli altri partecipanti.  Per i Webinar ne abbiamo parlato in una discussione sul Gruppo DigitalMarketingLab su LinkedIn, sono sicuramente sottoutilizzati e tutto sommato ancora poco conosciuti a livello diffuso aziendale. Per i primi mesi del 2010 ho programmato alcuni Webinar per i quali utilizzerò la piattaforma GotoWebinar di Citrix Online.

Quale strumento, canale o loro combinazione funziona meglio per comunicare, diffondere e far circolare le vostre idee e contenuti? Come possiamo pensare di sviluppare i contenuti in modo che possano rimodellarsi in base al canale social selezionato? Come in definitiva far vivere e allungare il ciclo di vita dei contenuti trasformarndolo e rigenerandolo?

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Back to Milan

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:6 pixels of separation, camtasia, GotoWebinar, screencast, screencast.com, screencast.com. camtasia, techsmith, video-recording

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×