• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Stop random, start planning

Stop random, start planning

2 dicembre 2013 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Da ieri 1° dicembre ho deciso di cambiare approccio, o meglio tornare alle vecchie e buone abitudini.

Quello che recentemente ho decisamente trascurato e sottovalutato è  la pianificazione, il focus delle mie attività, a cominciare dalla pianificazione dei contenuti di questo blog e dall’analisi dei risultati. Da  dicembre, ho deciso di cambiare.

Torno ad impormi disciplina, organizzazione, pianificazione.

Il web non è solo musica, arte, ispirazione.  E’ anche  matematica; formule, equazioni  con cui analizzare percorsi, landing page, call to action, metriche e conversioni. E’ tutto ciò che ci insegna e suggerisce un processo strutturato di inbound marketing.  Ecco i 4 passi per trasformare uno sconosciuto in un promotore, in un Fan.

Inbound marketing methodology
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Ora ho deciso di capitalizzare,  di provare a rendere più efficace questo mio blog, e di renderlo  più efficace. Per fare questo occorre quindi metodo, pianificazione, scelta dei contenuti, capacità di farsi trovare da una parte e di diffondere e amplificare i contenuti grazie ai social media, in modo da attrarre nuovi visitatori.
Poi occorre convertire il visitatore in Lead, inserendo opportune call to action, introducendo moduli online e sviluppando landing page. Poi dovremo trasformare il lead in cliente, infine in Promoter.
Ho deciso quindi di ripensare l’architettura di questo blog e di dot

Per raggiungere questi obiettivi dotarmi di una serie di strumenti, migliorare e ottimizzare gli strumenti attuali.  Sviluppare un piano editoriale e portarlo avanti.

Per fare questo ho deciso di seguire alcuni consigli e strumenti usati da alcuni consulenti e Social media Specialist  che io seguo e che vi consiglio di seguire:

  • Michael Seltzner, Founder  di SocialmediaExaminer , che seguo dai tempi di FreeWhitePaper
  • Jon Loomer, mia recente scoperta, Fondatore della Facebook Academy University che sto seguendo con grande soddisfazione
  • Justin Wise, Social media Specialist e Fondatore di Thnk Digital

Aggiungo un giovane quanto bravo Blogger italiano, Dario Vignali,  che infonde perle e suggerimenti di saggezza dal suo blog personale.

Come ogni piano che si rispetti, partiamo da dove sono e dove voglio arrivare.

Il mio obiettivo, come quello di molte aziende, ma anche professionisti e Studi qualificati, è da una parte attirare sempre maggiore traffico qualificato verso il proprio sito /Blog, dall’altro aumentare i seguenti 3 tassi di conversione:

–       da visitatore a lead

–       da lead a prospect (led qualificato con intenzione di acquisto=

–       da prospect a cliente

Alla prossima puntata..

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Come scrivere un Ebook per il Business

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:inbound marketing, metodologia, social media tools

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

ottobre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×