• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Web TV e Università Bocconi..

Web TV e Università Bocconi..

5 luglio 2007 - Leonardo Bellini 3 commenti Archiviato in: Digital Marketing, Eventi

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

kandinski.jpg
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
La mia amica Orietta , già apparsa su questi post, mi segnala un’interessante iniziativa online della università Bocconi; a questo indirizzo bocconiTV  è infatti possibile vedere un prototipo sperimentale di web TV lanciata dalla Università Luigi Bocconi. La web Tv dopo Second Life è davvero uno dei temi caldi per le aziende che intendono  o credono  così facendo -di innovare mediante la rete. Sicuramente è un’iniziativa carina, anche se ancora non è presente alcuna traccia di approccio realmente collaborativo e partecipativo (2.0?).
La struttura del sito ripercorre e riflette quello di una rivista patinata di un giornale universitario, con l’agenda, gli eventi, le presentazioni,  i percorsi, il campus.. d’altra parte nessuna rivoluzione o cambiamento radicale  avvenuto in un giorno e pretendere o solo immaginare che per Istituzioni come la Bocconi aprirsi ai contributi esterni sarà forse un passo ancora lungo da compiere…:-).

 Cosa avrebbe potuto fare Bocconi per innovare veramente? 
– mostrare video della campus life, con video generati dagli studenti che raccontano la loro vita all’interno del Campus?
-creare uno spazio  videoblog-like dove è possibile inviare contributi o pubblicare contributi video legati al mondo della Bocconi (dalla vita, ai percorsi, ai docenti, alle pillole di approfondimento)?

Ecco per me Bocconi sarebbe davvero innovativa se riuscisse a fidarsi di più dei propri studenti, a dar loro voce e spazio,  abbandonando il modello comunicativo one-way, io parlo e tu ascolti (o leggi o vedi il filmato come in questo caso),  il video è un bellissimo mezzo di espressione, ma la rivoluzione in atto è una trasformazione nell’approccio, non è una  non di tecnologia.. E voi cosa ne pensate? come immaginate la WebTv di Bocconi? Quale livello di interazione, coinvolgimento e partecipazione con tutti gli interessati (studenti, alunni, studiosi, professori, bocconiani..).

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Web2oltre, grandi aspettative…
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Vlogcamp a Roma – 23 giugno
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Il mercoledì (digitale) che non c’è :-(
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Crowdsourcing mon amour
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Nuovi Master in partenza – il Master in marketing management di IPSOA

Archiviato in: Digital Marketing, Eventi

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. donnagio dice

    6 luglio 2007 a 13:00

    ALLA FINE IL TUO LIBRO L HO LETTO, MOLTO CARINO, …TI HO RUBATO ALCUNI SCHEMI CHE UTILIZZO NELLE MIE PRESENTAZIONI CON INDICAZIONI DEL TUO LIBRO.(spero non ti dispiaccia)
    Ottimo direi…

  2. leonardobellini dice

    6 luglio 2007 a 14:56

    Grazie mille del tuo apprezzamento sul mio libro ;-). A presto, leo

  3. spiderpanoz dice

    9 luglio 2007 a 15:17

    il rischio di compromettere l’ottima reputazione è sicuramente un freno.

    sarebbe molto utile se fosse aperta ad interviste di ex illustri, a consigli da laureati a matricole, ecc..

    non dimentichiamo che l’obiettivo principale è attirare i liceali in bocconi! e rafforzare l’immagine di eccellenza dell’istituzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×