Pubblico volentieri il racconto di Nicla Catano, una lettrice di questo Blog, dell’evento Internet World, tenutosi a Monaco il 19-20 marzo scorso
Il mondo in una fiera: l’ Internet World di Monaco
Internet Word o Mondo Internet. Più che un mondo Internet è diventato un vero e proprio universo di possibilità e soluzioni in continua crescita.
Sempre più numerosi sono gli eventi che si stringono intorno alle digital activities, dando così un incentivo ai lavori del futuro, quelli che per l’appunto cominciano con il prefisso –web (web marketer, web promoter, web expert, web content creator, ecc.)
Tra le fiere dedicate al settore dell’ online la più recente, almeno in ambito europeo, si è svolta durante due giornate, il 19 e 20 marzo scorso a Monaco: l’Internet World.
Gli Internet World events, si svolgono in altri paesi europei, come la Gran Bretagna.
Quest’anno Monaco si è distinta rispetto agli altri paesi, per il suo assetto organizzativo impeccabile o, come si suol dire, “alla tedesca”. Gli organizzatori dell’Internet World sono infatti riusciti a gestire uno spazio di notevoli dimensioni (superiori rispetto alle altre tappe sede dell’evento) in modo da agevolare i percorsi dei visitatori e i contatti tra imprese e clienti. Gli stands sono stati divisi per categorie basate sui servizi offerti: affililiations, start-ups, logistica, softwares, ecc. Uno schema funzionale ed efficace soprattutto per gli esperti del settore che senza difficoltà di percorso sono andati dritti verso le imprese più appetibili ragionando in termini di potenziali partnerships.
Forte la presenza di grandi e piccole imprese, conferma Laura Granero di ADmás, che si è aggirata per la fiera di Monaco con grandi aspettative. Numerosissime le start-ups, soprattutto quelle orientate alle nuove tecnologie che maturano intorno all’e-commerce, a conti fatti, settore di spicco durante questa tappa dell’Internet World.
Continuando ad accompagnarci in questa visita virtuale, Laura ci racconta le sue personali sensazioni: “Sembra che i professionisti siano sempre più empatici nei confronti del cliente, rispondendo perfettamente alle sue necessità o addirittura prevedendole. Sicuramente, oggi giorno, agli eventi come l’Internet World di Monaco c’è una gran varietà di soluzioni per tutti i tipi di business online.”
L’altro aspetto evidente è un trend sempre più concentrato sulle Apps. Appare chiarissimo che in tutti i paesi il Mobile Marketing sta raggiungendo la sua auge, sviluppandosi a ritmi sempre più rapidi. Nuovi formati, nuovi sistemi di tracking, piattaforme che integrano il Mobile ai servizi tradizionali come display e e-mailing.
Notevole la presenza di imprese rivolte ai sistemi di pagamento online. Variegate e innovative le soluzioni offerte da queste ultime. Sistemi in via di sviluppo che offrono sempre maggiori garanzie sia all’utente che all’esercente.
Tirando le somme, a parte l’opinabile scelta del tedesco come lingua ufficiale per guide e conferenze, possiamo dire che il mercato tedesco si contraddistingue ancora per la sua esattezza e precisione. Non a caso logistica e sistemi di pagamento hanno fatto da padrone durante i convegni e per tutta la durata dell’evento. L’innovazione, ovviamente come nodo centrale dell’Internet World, ha riguardato in particolare i sistemi di compra-vendita attraverso il dispositivo mobile, le applicazioni più intuitive ed effettive e le nuove forme di pubblicità.
Lascia un commento