• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Facebook / Misurare le performance di una pagina Facebook- facebook analytics

Misurare le performance di una pagina Facebook- facebook analytics

20 gennaio 2012 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Da qualche giorno sto valutando alcune piattaforme che offrono servizi di Facebook Analytics, da affiancare all’analisi classica e base da fare con Facebook Insights.
Prima di tutto a mio avviso bisognerebbe chiedersi se per la tua pagina Facebook ha senso investire in questi servizi a pagamento; certamente sì, se la vostra pagina facebook aziendale è diventata un asset importante della vostra strategia di ingaggio social, se avete già raggiunto qualche risultato apprezzabile in termini di Fans (Like) ed engagement (Love).
Passare infatti dalla gestione ordinaria di una pagina Facebook ad una gestione davvero smart a mio avviso significa curare i dettagli in maniera quasi maniacale, e per questo motivo un servizio di facebook analytics vi può venire incontro. Inoltre un’altra lacuna che questo genere di strumenti va a colmare è la capacità di effettuare benchmarking tra pagine differenti, tipicamente quelle dei vostri concorrenti. Le domande infatti più ricorrenti sono:
– il mio tasso di engagement del 3% è buono, normale o pessimo? E rispetto alle altre fan page?

Tra quelli che conosco vi segnalo il servizio di SeoMoz e quello di Socialbakers che sto testando in questi giorni;
In generale l’obiettivo è quello di fornire un dashboard per l’analisi delle performance di una pagina facebook.
SocialBakers considera i seguenti elementi:

– Numero di Fan e andamento (tasso di crescita): quanto sta crescendo la tua Fan base?

– Qualità e natura dei post: ( i Contenuti)

  • il numero dei Post fatti sulla tua pagina
  • Il numero dei post scritti dai fan
  • La distribuzione della tipologia dei post

E sopratutto:

  • la frequenza e la tipologia dei post in correlazione con il livello di engagement scaturito;

infatti non  esiste una regola aurea anche se  molti studi in proposito (leggete questo mio post sul tema dell’ottimizzazione dei post su Facebook) ma si deve trovare qual è la migliore combinazione tra frequenza , tipologia e natura dei post per la nostra Fan Page.

– il tasso di engagement: definito come la % di interazioni generate (Commenti e like) rispetto al totale dei post pubblicati e al numero totale dei fan.

L’indice sintetico della qualità della pagina, in Fan Page Score, tiene conto allora di tutti questi parametri.

Ecco un esempio di benchmark  tra Pizza-Hut e Starbucks UK, ricavato con Socialbakers.com,  di come varia il tasso di ingaggio (in termini di Like e commenti) in base al tipo di post.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tassi di engagement in base al tipo di post
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Facebook Etichettato con:seomoz, social media analyticsm Facebook analytics, social media roi, socialbakers.com

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×