Val la pena sviluppare un’Applicazione iPhone per un’azienda, sempre e comunque? Anche per il B2B? Anche per chi offre servizi professionali e consulenzali, come uno Studio Legale, per esempio?
Leggo su MarketingSherpa un’intervista ad un marketer di un grande Studio Legale Americano Morrison & Foerster LLP che nel marzo di quest’anno ha lanciato Mofo2Go un’App che permette di leggere news aggiornate fornite dallo Studio, di avere info geolocalizzate e dettagli sugli uffici dello Studio + vicini all’utente, etc. C’è anche una piccola componente ludica, un giochino (labirinto) a 4 livelli ..
Ecco come viene descritta l’Applicazione sulla Pagina di vendita su iTunes:
- People – allows you to view short bios on almost all of the attorneys at Morrison & Foerster LLP; search by practice/industry, office location, or law school.
- News – receive firm client alerts, press releases and newsletters automatically – plus special content from the firm’s award-winning magazine, MoFo Tech. Search by subject or key word.
- Locations – see important information about all of Morrison & Foerster’s offices, including addresses, directions, and nearby transportation hubs, restaurants, and hotels.
- MoFo Maze – challenge yourself to traverse through all four levels of our fun maze game. Saves your scores so you can see if you beat your personal best.
ecco le domande chiave che si pone David Harvey, Senior Marketing Manager dello Studio Morrison & Foerster:
1. i tuoi clienti e prospect stanno usando l’iPhone?
Anche se non è semplice avere dati aggiornati, affidabili e soprattutto gratuiti, senza effettuare ricerche o comprare studi ad hoc, provate a capire quale sia il livello di penetrazione dell’iPhone tra i vostri clienti. Considerate anche i trend generali (che vedono l’iPhone in forte crescita rispetto al Blackberry anche se superato da Android in alcuni mercati..)
2. Quale tipo di funzionalità sei in grado di offrire ai tuoi utenti?
Nel caso dello Studio Legale, oltre alle info sugli avvocati, alle News professionali ed alla ricerca geolocalizzata sulle Mappe degli uffici + vicini è stato deciso di soddisfare la dimensione ludica degli utenti iPhone introducendo un gioco, non completamente fuori contesto ma che presentava tra una schermata e l’altra qualche consiglio e best practice.
3. In che modo la tua app supporterà le funzionalità del dispositivo?
Questo anche per me è un punto fondamentale; non basta provare o limitarsi a imitare un sito web mobile, bisogna invece riceontettualizzare la mobile experience tenendo conto delle caratteristiche intrinseche del dispositivo:
– geolocalizzazione, quindi servizi location-based
– accelerometro, con possibilità di creare giochi e nuove funzionalità
– possibiltà di scattare foto, registrare messaggi, girare video e di condividere questi elementi in varie modalità e facilmente
4. Chi svilupperà l’Applicazione?
Un team interno o un’azienda esterna? Con quali esperienze e approccio? Importante la scelta delle feature anche in funzione del Budget; aggiungo che bisogna tener conto nella roadmap dell’applicazione i costi sia per gli update gratuiti sia per eventuali componenti a pagamento (per es. mediante il meccanismo integrato di in-app pyurchase)
5. Quando hai bisogno di lanciare l’Applicazione?
Come sappiamo anche se i tempi di pubblicazione non sono certi in quanto dipendono da Apple, il 95% delle Apps viene recensito entro 15 giorni; si può quindi programmare un’attività di comunicazione al lancio con una certa tranquillità e sicurezza
6. Come promuoverai la tua App?
Ecco quello che ha fatto Harvey per promuovere la sua App:
– un email interna scritta dal Presidente , per informare tutti gli impiegati che la nuova App era disponibile su App Store e per incoraggirali a parlarne con i loro clienti – un comunicato stampa e attività di PR per annunciare la disponibilità dell’App
– Aggiunta nella firma dell’email di una nota con link alla Pagina dell’App su App Store
– Una pubblicità a piena pagina nel retrocopertina della rivista cartacea stampata dallo Studio Legale
Su questo punto potete trovare alcune mie presentazioni su Slideshare tra cui: Marketing per applicazioni iPhone.
Ultima mia nota: stiamo parlando di uno Studio legale con una dozzina di uffici e più di 1000 avvocati… non pensiamo al piccolo Studio di 4 gatti..
Interessante, a parte il giochino…
Credi sia costoso da realizzare? Magari utilizzando i rss anche uno studio di dimensioni ridotte potrebbe provarci. Che dici?
Ciao Andrea, dipende.. a mio avviso bisognerebbe individuare qualche elemento caratterizzate per sfruttare al meglio le peculiarità della mobilità e le funzionalità tecniche del dispositivo.. certo che a livello di Branding sarebbe sicuramente una novità..