Ho approfittato della relativa quiete di questi giorni per riprendere e approfondire un tema che mi stava a cuore, lo sviluppo delle applicazioni mobile, alla luce delle nuove tecnologie e tendenze del mobile web design e development. In particolare ho approfondito jquerymobile, un’estensione javascript di jQuery e devo dire che mi sono subito innamorato delle potenzialità e della facilità di utilizzo e applicabilità. Da bravo secchione mi sono comprato e letto alcuni libri, tra cui vi consiglio:
– Master Mobile Web Apps with jquery Mobile di Matt Doyle (disponibile come ebook a 19$)
– Pro Jquery mobile, di Brad Broulik, Edizione Apress, (disponibile su Amazon.com anche in versione Kindle a a 25$ circa)
Per entrambi i libri trovate anche il codice scaricabarile degli esempi proposti e descritti nel libro.
Così mi sono cimentato anch’io per vedere, da non -programmatotre e non-grafico quale sono, cosa riuscivo a combinare..
Così, come pretesto per esercitarmi, ho deciso di sviluppare per prima cosa una Web App per contenere il catalogo e il calendario dei miei corsi DML; ho aggiunto anche un tab per gestire i contatti (via email); questo è l’unico elemento un po’ più complesso che ha richiesto una certa personalizzazione.
I risultati sono stati per me incoraggianti; in 3 giorni, partendo da zero e senza particolari doti o conoscenze di programmazione, si riesce a sviluppare web Apps decisamente carine; qui trovate la mia: DML -Corsi che potete aggiungere al vostro mobile desktop (per gli utenti iPhone si deve “Aggiungere” ad Home il link, una volta collegatosi con Safari.
Il prossimo passo, che sto quasi ultimando, è utilizzare piattaforme come phonegap (è quella che sto utilizzando) per trasformare la mia mobile web app in un’applicazione nativa (per iPhone, Android, ma anche eventualmente per Blackberry e Windows mobile).
Insomma vi consiglio di approfondire jquerymobile e di cogliere le opportunità offerte da jquerymobile in combinazione con altri tool come phonegap. Vi terrò aggiornati sulle evoluzioni. Sto preparando anche alcune slide per un prossimo Workshop dal titolo: “Mobile Web Development – i nuovi trend”.
Ancora Buon Anno a tutti voi.
Ho realizzato un mini sito con JQuery Mobile per la squadra di mio figlio (Verona Basket).
Se volete dare una occhiata (e datemi pure un feedback!):
http://www.sport-team.net/vb2000.htm