Premessa
venerdì prossimo 19 febbraio terrò un Workshop presso il Dipartimento Digital Innovation del Politecnico di Milano, dal titolo “Social Advertising: Quali opportunità per la pianificazione media“. Sono ancora aperte le iscrizioni; per cui chi è interessato andate sulla pagina e iscrivetevi. Potete decidere di partecipare al workshop in presenza oppure di seguirlo via streaming.
Le domande preliminari
A mio avviso quando si parla di social advertising dobbiamo avere chiaro che non esiste una ricetta magica o una formula che vada bene per tutti i business, ma si devono considerare una serie di fattori tra cui:
- Natura e tipologia del business; vale ancora la divisione B2b o B2C, in che modo influenza la scelta della collocazione della nostra campagna?
- il contesto in cui operiamo: privilegiamo per esempio un accesso da mobile, perché la nostra campagna segue un evento fisico real-time? Oppure privilegiamo un contesto più tradizionale?
- gli obiettivi che ci poniamo con la nostra campagna. Quali sono gli stadi del funnel che andiamo a toccare e a incidere con la nostra campagna: awareness, engagement, conversion, loyalty?
- a chi ci rivolgiamo e il livello di presenza e partecipazione ai social network. Ci rivolgiamo ai contatti o clienti esistenti (stiamo facendo per esempio una campagna di retargeting) oppure desideriamo raggiungere e coinvolgere un’audience completamente nuova?
Una volta chiariti questi aspetti preliminari possiamo selezionare il tipo di campagna e il social network ideale per raggiungere, avvicinare, coinvolgere, interagire o indurre alla conversione la nostra audience.
La scelta del social network
Una volta che abbiamo chiarito e dato una risposta alle domande iniziali possiamo confrontare i nostri obiettivi di business e la descrizione della nostra target audience (nel Workshop in realtà parlerò di customer personas per impostare le nostre opzioni di targeting) possiamo analizzare i differenti formati e tipologie di campagne per ciascun social network.
La scelta dei formati di advertising
Nel Workshop passerò in rassegna i differenti formati disponibili, per ciascun stadio del funnel, per i differenti social network.
Durante il workshop farò alcuni esempi di generazione di campagne per Facebook, Twitter e LinkedIn; Vi spiegherò quali sono i formati consigliati per fare awareness su Facebook, Twitter o LinkedIn, idem per quanto riguarda gli altri formati per generare traffico, lead e conversioni.
Vi spiegherò come sia possibile monitorare e tracciare le visite e le conversioni dai canali social sul sito e come creare delle campagne di lead generation sui 3 principali social network.
Il processo
Durante il workshop parlerò del processo che vi propongo per la creazione di una campagna di advertising; in particolare mi soffermerò sull’analisi della dimensione della target audience e sui differenti criteri di targeting per Facebook, Twitter e LinkedIn.
Parlerò anche di metriche, di tool di analisi e di reportistica, oltre che di sistemi e tool per l’ottimizzazione.
Lascia un commento