Sono reduce dal Convegno “Il marketing B2b con i social media”, organizzato dagli amici di DBInformation (già Reed Business Information).
In aula con circa 15 persone, tutte di aziende esclusivamente e rigorosamente B2b, ci siamo confrontati sulle reali possibilità e approcci praticabili per impostare un’attività di marketing sui Social media.
Il Convegno è stato arricchito dalla testimonianza dell’amico Filippo Berto, di Berto Salotti, che ha raccontato la storia “social” degli ultimi anni della sua azienda e ha citato le ultime iniziative legate agli hashtag #percheberto e #divanoxmanagua, e dall’intervento dell’Avv. Monica Gobbato che ci ha parlato di Privacy e social media (e non solo)..
Quali sono le difficoltà e gli ostacoli per le aziende B2b?
Ecco quanto emerso:
- è difficile creare coinvolgimento ed empatia se il mio prodotto non è sexy e sopratutto non è tangibile perché magari è una componente di un macchinario
- tra le criticità la relazione tra i canali di vendita (Agenti, distributori) se parliamo anche solo di ecommerce, figuriamoci di social commerce
- i social media richiedono tempo, risorse e specializzazione, difficile da ottenere in azienda se non si è in grado di giustificare i ritorni e i risultati
La gran parte delle aziende presenti si stanno affacciando ai social, quasi nessuna in realtà ha sviluppato una strategia, sa quel che vuole o cosa è in grado di ottenere.
Alcune hanno affidato la gestione di Facebook, o Twitter o LinkedIn all’agenzia di comunicazione che già si occupa di pubblicità, brochure, sito web..
Nel mio intervento ho insistito molto sull’importanza del committment interno, sulla chiarezza degli intenti e delle metriche con cui andare a misurare i risultati.
Ho parlato anche di pianificazione e di strumenti e di best practice per i principali social network.
Ecco una parte della presentazione di ieri che ho appena pubblicato su Slideshare. Se siete interessati a questo materiale o a seguire un corso Social media marketing per il b2b scrivetemi pure, anche tramite questo blog.
Lascia un commento