• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Formazione Marketing / Ieri a Bologna con Best Western..

Ieri a Bologna con Best Western..

14 aprile 2010 - Leonardo Bellini 2 commenti Archiviato in: Formazione Marketing, social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Ho avuto l’opportunità di tenere alcuni corsi su Web 2.0 e Social Network per Best Western Italia ed ho scoperto così  un mondo molto interessante e per me tutto sommato sconosciuto, quello degli Albergatori affiliati al Brand Best Western;

“Vedi Leo,   – mi raccontava Gabriella – una degli albergatori  che ho incontrato ieri  a Bologna, all’albergo dove  si è svolto ieri il Corso – in un certo senso l’arrivo delle grandi catene alberghiere sono state una benedizione, ci hannno permesso di crescere e far crescere un categoria ed un settore, formato per più del 90% da albergatori indipendenti,  ancora legato a logiche  e comportamenti basati sulla tradizione familiare,  imponendoci  un approccio al marketing turistico non più  artigianale e  improvvisato ma basato su pratiche e metodologie consolidate e soprattutto condivise a livello globale.. questa è la forza dell’organizzazione di una struttura e di un Brand come quello di Best Western che può investire in comunicazione, marketing ma anche in formazione  per i suoi associati..”

Confesso che non sono un esperto di marketing turistico anche se  per affrontare questi corsi mi sono un poì documentato, sopratutto per quanto riguarda la realtà del travel e del turismo online, e ho avuto molte  conferme e  qualche sorpresa;
Tra le prime ‘ incredibile importanza del Web per le decisioni d’acquisto (di prenotazione) per un albergo.. che l’accoglienza non inizia al banco della reception ma molto prima, nella disponibilità, reputazione, empatia che l’albergo riesce  a creare in rete, sia tramite la propria presenza web sia, e sempre di più, in base a come, cosa, quanto,  chi e per quale motivo si parla in rete  di lui..

un tema caldissimo e molto sentito è certamente l’influenza che hanno le recensioni come quelle presenti su Tripadvisor nella fase di esplorazione del viaggiatore online, prima di arrivare a prenotare online su una delle OTA (Online Travel Agency) o sul sito web dell’albergo o della catena alberghiera.

Come si pongono gli albergatori che ho incontrato rispetto ai Social media? Utilizzando il profilo social-tecnografico di Forrester come scala di valore, ho scoperto che è difficile incasellarli in un unico segmento; certamente gran parte di essi sono attenti spettatori, molti sono socievoli (conoscono ed usano Facebook, twitter invece molto meno, è sconosciuto alla gran parte..), solo alcuni sono creatori (hanno creato un Blog, una pagina su Facebook oppure un canale su Youtube), tutti però si sono dimostrati attenti e consapevoli dell’importanza di dedicare  tempo e risorse del loro Staff a seguire queste attività e a partecipare alla conversazioni;   Proprio per questo ci siamo focalizzati sull’analisi delle recensioni e il monitoraggio delle conversazioni, che comunque rappresentano un punto di partenza fondamentale per ciascuna analisi preliminare.

La sorpresa per me più grande è stata   quella di scoprire quanti e quali iniziative, non solo in ambito formazione, stia portando avanti Best Western Italia, dalle  campagne di social advertising su Zooppa, ai  video virali anche su Facebook, ad iniziative Social (come il Blog Whatyoulove, la presenza su Facebook e Twitter, e il canale Video su Youtube), o attività di digital PR,  oltre che le classiche attività di web marketing (display Ad. , SEM, email) così importanti e per un settore come quello alberghiero.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
PostRank e TweetCharts
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media spending
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media per gli Albergatori..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social location marketing
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
La lunghezza ideale online…

Archiviato in: Formazione Marketing, social media marketing Etichettato con:Best Western, formazione, social media, web 2.0

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Alessio dice

    14 aprile 2010 a 19:33

    Ciao Leonardo
    Bellissimo articolo, complimenti!

    Sono parole sante quelle dell’albergatrice Gabriella, il sistema turistico italiano è formato per una grandissima maggioranza da imprese medio/piccole, di conseguenza il settore si trova “penalizzato” di fronte a varie “situazioni”.
    Ciò non è una giustificazione per ciò che io definisco “congelamento” mentale dell’operatore turistico medio italiano: ancora abituato a comunicare come 30/40 anni fa.
    I tempi cambiano, i turisti cambiano e l’operatore turistico NO.

    E’ stato un piacere condividere questo mio sfogo nel tuo blog.

    a presto

  2. Leonardo Bellini dice

    15 aprile 2010 a 10:19

    Ciao Alessio, grazie dei complimenti e del tuo contributo; io ho partecipato al Web marketing Event a Rimini alcuni mesi fa, credo che vi sia una grande fame e interesse verso il Web e le opportunità che questo può offrire anche se, come dici tu, ancora forse la stragrande maggioranza è rimasta ad concetti e pratiche di comunicazione dei propri padri..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×