• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media marketing / Il segreto per Facebook page di successo…

Il segreto per Facebook page di successo…

8 aprile 2010 - Leonardo Bellini 2 commenti Archiviato in: social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Se siete arrivati fino qui, forse perché siete stati attirati dal titolo di questo post particolarmente teasing.. per cui dato che non vorrei deludervi vi svelo subito che più è un segreto è una costatazione che sto leggendo su Cmo ed  e-consultancy; Sembra infatti che il vero segreto per avere una Fan Page popolare (la metrica base con cui si misura la popolarità è naturalmente il numero dei fan) sia quello di far leva su una Fan base esistente o comunque che il brand sia già famoso (es. faccia parte del Fortune 500). Sono infatti questi brand che traggono il maggiore vantaggio dall’attività Social che avviene sulla propria Brand page; questo è il risultato di una ricerca condotta da Slate e confermata dai dati estratti da una società di Social media analytics come Sysomos; Secondo “The Big Money”, la classifica sulle 50 aziende di Fortune 500 che stanno facendo il miglior uso di Facebook,  sono ai primi posti brand come t Taco Bell, ZARA, Pepsi, Calvin Klein, fino ad arrivare ai lovemark come Coca-Cola, Apple, Starbucks, Disney, Victoria’s Secret…

I criteri con cui è stata stilata la classifica sono:

– frequenza dello status update
– tasso di crescita
– creatività

sulla base della valutazione di giudici esterni.

Sysomos ha trovato che gran parte delle pagine ha fan tra 10 e 1000 fan; solo il 4% ha più di 10,000 fan e circa 0.05% ha più di 1 milione di pagine (Sysomos ne ha contate 297).

Tutto questo a mio avviso non deve scoraggiare o avvilire anche piccole aziende, o con un brand ancora da costruire e rafforzare; su Facebook, come in generale nei Social media, c’è spazio e sopratutto opportunità in chiave di brand engagement e building.



  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Creare Facebook Page efficaci – 1° parte
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Creare Facebook Page efficaci – 2° parte
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Creare Facebook Page efficaci 3° parte
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
La partecipazione nelle community online
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media Strategy: Il modello Hub & Spoke

Archiviato in: social media marketing Etichettato con:brand engagement, facebook, social media marketing

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Gianluigi dice

    10 aprile 2010 a 16:18

    Ciao Leonardo,
    dalla mia esperienza di gestione di una fan page di un brand noto (http://www.facebook.com/coinstore) e dai benchmark che seguo mi sento di dire che:

    a) la notorietà aiuta molto ma non è un fattore sufficiente, ci sono brand noti molto deboli perchè senza strategia in merito

    b) la cosa più importante è quella di dialogare con i propri fan (e stimolarli a farlo), non basta solo un frequente aggiornamento

    c) Il numero dei fan è un fattore significativo ma molto fa la qualità dell’interazioni con essi, i grandi brand hanno milioni di seguaci ma quanti interagiscono davvero? Meglio forse qualche migliaio di fedelissimi con cui c’è davvero un rapporto.

    Se poi i fedelissimi sono un milione e sono tutti attivi, beh a che indirizzo si mandano i cv? 🙂

  2. Leonardo Bellini dice

    11 aprile 2010 a 11:43

    Grazie Mille Gianluigi per le tue considerazioni frutto della tua esperienza; credo anch’io che sempre più nei social media si debba andare alla ricerca di indici e metriche “qualitative” e non basarsi sui numeri grezzi come il numero dei fan; mi ricorda quando 10 e passa anni fa si parlava di hits, impressions e page view come gli unici parametri per valutare traffico del sito web..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×