• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media analytics / 3 metriche per Facebook

3 metriche per Facebook

24 dicembre 2013 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media analytics, social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Dedico uno dei miei ultimi post dell’anno al tema delle metriche su Facebook; riprendo alcuni concetti espressi nel White paper di SocialBakers dal titolo: a marketer’s guide to facebook metrics.

  • La domanda chiave è:

su quali metriche  ci dovremmo focalizzare e come possiamo misurarle

Il primo punto è capire quali metriche tu hai a disposizione, sia quelle messe  gratuitamente a disposizione da Facebook, tramite Facebook Insights, e quelle offerte da applicazioni di terze parti, come la stessa Socialbakers.

Nel White paper si distingue tra metriche pubbliche (che permettono un benchmark tra concorrenti) e metriche private.
Cominciamo con Facebook Insights, l’ultima versione, rilasciata nel giugno scorso, offre alcuni significativi miglioramenti e aggiunge altre metriche rispetto alla versione precedente.

Facebook Insights

Ecco alcune schermate.

facebook insights
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Schermata principale

Facebook Insights permette di navigare tra 6 schede relative a: Panoramica, Mi piace, Portata, Visite, Post, Persone.

Schermata 12-2456651 alle 14.20.07
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Page size

Consideriamo alcune metriche Pubbliche, come la dimensione della Pagina (Page size) che misura  numero dei Fan e andamento della crescita.

Tale metrica è una vanity Metric, perché di per sè il numero dei fan non ha un grande significato se non misuriamo invece il loro engagement e la reale possibilità che hanno i tuoi fan di visualizzare e interagire con i tuoi contenuti.

Certamente questa metrica pubblica permette di analizzare l’andamento della crescita della FanBase rispetto ai tuoi concorrenti e analizzare l’efficacia di campagne  e inserzioni (facebook advertising) in modo da comprendere quali campagne stanno funzionando meglio. Se la tua FanBase non sta crescendo come aspettato si potrebbe viceversa attivare una campagna inserzioni.
Recentemente anche Facebook permette di inserire fino a 5 pagine di concorrenti da monitorare con Insights.

Engagement rate

Un’altra metrica, molto più interessante è il tasso di  engagement, una delle metriche più dibattute e controverse.

Secondo SocialBakers il tasso di engagement è calcolata come: (#N likes+#N commenti + N Shares) /numero totale di Post sulla bacheca/ Numero totale dei Fan * 100.

Le misurazioni devono essere prese durante lo stesso periodo di tempo.

engagement rate
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Questa metrica non è direttamente disponibile tramite Facebook Insights, anche se è ricavabile scaricando il file excel, con  un certo dispendio di energie.

Engagement per Post Type

Una volta che hai questo valore puoi cercare di ottimizzare i contenuti, in base anche all’engagement ricavato per ciascuna tipologia di contenuti. Ecco un esempio basato sul confronto tra 2 brand famosi.

Engagement per tipo di post
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Shareability

Questa metrica è un grande indicatore perché esprime la qualità e la rilevanza dei nostri contenuti per i nostri Fan. Infatti, tanto più i contenuti sono ingaggianti e di valore quanto più saranno condivisi e commentati.

shareability
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Le condivisioni sono più potenti rispetto ai commenti e ai likes perché i fan condividono integralmente i contenuti con i propri amici e non Fan, co un impatto favorevole sull’algoritmo EdgeRank che stabilisce chi vedrà i nostri contenuti.

Dall’analisi della shareability possiamo decidere di cambiare orario, frequenza e tipologia dei post

Combinando queste 3 metriche è possibile avere una stima più precisa delle prestazioni della nostra FanBase.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Italian Social Media report – feb.2012 by SocialBakers
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
6 metriche che ogni Facebook Analyst dovrebbe conoscere..
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media Report by SocialBakers
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Classifica TopBrands su Facebook by SocialBakers
Talkwalker, social media listening, analysis and reporting
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Talkwalker: dall’ascolto all’analisi, al reporting

Archiviato in: social media analytics, social media marketing Etichettato con:facebook analytics, Facebook metrics, SocialBakers

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×