• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media marketing / Social Media e B2b: 5 buoni motivi per un matrimonio

Social Media e B2b: 5 buoni motivi per un matrimonio

25 febbraio 2012 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media & B2b - RBI

Grande pubblico – più di 50 partecipanti – al Convegno “come usare i Social Media per il B2b”  – sottotitolo: “Social media e B2b un matrimonio possibile?”  organizzato dagli amici di Reed Business Information e tenutosi ieri a Milano; io interpretavo il doppio  ruolo  di  relatore e al contempo  conduttore svallettato innanzittutto un grazie a Valeria di RBI, a Edoardo Piccolotto di MailUp e Filippo Berto di Berto Salotti per le loro apprezzate testimonianze.

Difficile dire cosa sia emerso dal Convegno, certamente quello dei social media  è un territorio quasi del tutto inesplorato per aziende che operano nel B2b, in contesti e mercati non del tutto informatizzati e sopratutto non così social -addicted.

Questo non vuol dire che non si possa o non si debba guardare di buon occhiuo ai Social media e definire per essi un  approccio strategico e integrato con gli altri strumenti di maekting e di comunicazione; ecco comunque alcuni elementi emersi durante la discussione:

  • le aziende B2b lavorano con budget limitati (sopratutto in questo periodo di crisi)  e team di marketing sotto-staffati, difficile per molti di essi pensare ad un avvvio sui canali Social senza un supporto o un affiancamento esterno
  • molte aziende sono preoccupate o spaventate nel dover preparare contenuti da pubblicare  sul proprio sito /blog e condividere poi sui Social media; ecco i contenuti in generale rappresentano secondo molte aziende presenti una Big Issue.
  • altra preoccupazione è la difficoltà di dover ingaggiare un target (a sentire loro) poco avvezzo o incline a utilizzare i Social media, sopratutto in chiave business.

Nella mia introduzione ho provato a sfatare qualche mito classico che aleggia attorno ai Social media e portare avanti le ragioni del SI, perché cioè le aziende B2b dovrebbero credere e investire nei social media.  Ecco 5 buoni motivi per celebrare il matrimonio tra social media e aziende B2B:

  1. Chiara comprensione dei clienti: i B2b Marketer da sempre conoscono meglio  e sono più vicini ai comportamenti e abitudini dei loro clienti  e prospect; maggiore livello di profondità e chiarezza dei propri clienti; è un grande vantaggio per fare marketing con i social media
  2. Profondità e conoscenza della materia: Le aziende B2b sperimentano soluzioni e  nuove mercati; sono dei pionieri e degli innovatori. Il personale di aziende B2b sono reali esperti per il loro settore. I Social media sono spesso usati per educare, evangelizzare i propri clienti attraverso contenuti e relazioni, essere esperti è un grande vantaggio nei Social media
  3. Bisogno di generare ricavi + alti con bassi budget: i B2b marketer sono abituati a lavorare con risorse e staff limitati, orientati a massimizzare i costi per i lead, I Social media permettono di ridurre i costi per lead e abilitano di fare più con meno
  4. Vendite basate sulle relazioni: Il processo di vendita B2B è interamente basato sulle relazioni (prezzo di acquisto elevati, cicli di acquisto lunghi), costruire relazioni di lungo termine diventa vitale. Il Social Web facilita la costruzione di relazioni di lungo termini; permette  di aumentare la qualità dei lead e ridurre la lunghezza del ciclo di vendita.
  5. Hanno già pratica dei social media:  storytelling attraverso newsletter, programmi di educational e altre tattiche di marketing che trovano una corrispondenza nei social media
Ecco la presentazione della primissima parte del Convegno, dedicata proprio a conprendere lo scenario e le opportunità.

 

B2b Social Media marketing

View more presentations from Leonardo Bellini

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
1 minuto di…
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
B2b marketing con Twitter

Archiviato in: social media marketing Etichettato con:business to business, matrimonio tra social media, Reed business Information, social media B2b

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×