In che modo un libero professionista oppure uno Studio (Fiscale, legale, associato) può far leva sui social media?
Quali obiettivi o strategie può attuare?
Dove finisce la costruzione del brand personale e comincia quello dello Studio Professionale?
Oltre al sito web dello Studio, quali sono le piattaforme e gli strumenti di social networking più adeguati?
Come usare LinkedIn, Twitter, Facebook, Blogging per uno Studio professionale?
Newsletter o NewsMagazine utilizzando strumenti come Flipboard?
Ha senso per uno studio professionale sviluppare una mobile web app?
internet ed impresa nella stanza degli ospiti
L’amico andrea panato mi ha invitato a scrivere un post per la sua stanza degli ospiti, un luogo aperto pubblicato su uno dei suoi blog, riflessioni di un Dottore commercialista; un grazie ad andrea per l’invito e l’opportunità. Ecco il mio articolo su internet e business. Scrivete pure i vostri commenti sul Blog di Andrea.