Mi rendo conto che il termine 2.0 dopo essere stato davvero abusato negli anni è passato di moda.. mi rifaccio però in questo post ad alcuni principi della Web Analytics 2.0, secondo gli insegnamenti del mio vate Avinash Kaushik, autore per l’appunto, di Web Analytics 2.0 Cosa significa in questo caso Web Analytics 2.0? Significa […]
Google Analytics allo IULM: le prime 4 domande..
Lo scorso week-end ho incontrato la seconda classe del Master in Social media marketing dello IULM; è sempre interessante osservare i comportamenti e le reazioni che suscita un Laboratorio come quello sulla Google Analytics; uno dei punti più critici di tutto il percorso è la tipologia e qualità dei siti web oggetto dell’analisi; infatti molto […]
Google Analytics Lab – I Modulo
Eccomi qui, in una domenica uggiosa di metà maggio, a scrivere un breve resoconto delle prime lezioni di quest’anno al Master Social media Marketing dello IULM; come l’anno scorso anche quest’anno terrò un Laboratorio su Google Analytics,; solamente quest’anno si raddoppia in quanto in questa IV Edizione le Classi sono 2 (bel segnale per chi […]
Una Mappa mentale per Google Analytics
Sto preparando un intervento su Web Analytics di taglio pratico-operativo diciamo pure un Laboratorio online sull’analisi di specifici case study che terrò all’interno del Master in social media marketing dello IULM; ho provato a usare questa mappa mentale per fotografare un percorso visivo dei moduli previsti: – Modulo I: Fase di comprensione e setup della […]
Socialmediability: l’analisi qualitativa
Ancora qualche nota relativa alla presentazione dei risultati della ricerca IULM sulla Socialmediability di cui ho parlato qui: Una delle novità salienti della ricerca di quest’anno è stata l’introduzione dell’analisi qualitativa, condotta su un campione di 20 aziende per settore (esclusa pa PA); si sono analizzati: Tutti i contenuti pubblicati dall’azienda negli ultimi due mesi […]