Chi mi segue sa che in questo ultimo mese mi sono dedicato molto a ultimare il libro su mio padre, e, già che c’ero, a cercare di comprendere le logiche e le dinamiche dell’editoria digitale, con particolare riferimento alla via del fai da te, ossia al self-publishing. Ecco i miei punti: Scrivere un libro è […]
Il mio primo Kindle Book
Finalmente ce l’ho fatta, stanotte ho pubblicato la Guida sulla Marketing Automation sul Kindle Store di Amazon; premetto che considero questo primo ebook come un esperimento; desideravo infatti capirne di più sul processo di creazione e pubblicazione di un ebook e, sopratutto, sperimentare qualche tecnica di ebook marketing; su come scrivere un ebook di tipo […]
Cosa vi trattiene dallo scrivere un Ebook?
..dato che è relativamente facile, poco costoso (anzi si corre il rischio di guadagnare), rapido e (forse) indolore? Insomma: “qual è la vostra più grande paura che vi frena dall’abbracciare il self-publishing e pubblicare il vostro primo business Book (qui parliamo di business) su Kindle o iBookstore (per citare già due marketplace consolidati)? Questa domanda, […]
Book publishing 2.0
Traggo spunto dal recente Post di Steve Rubel apparso su MicroPersuasion, perché l’argomento mi interessa particolarmente (ricordate i miei post sul self-publishing, su Lulu ed il miolibro); il tema è quale sarà il futuro dell’industria del libro (case editrici, ma anche rete di distribuzione e di vendita, insomma tutta la filiera..). In tema di distribuzione, […]
Il mio libro – il self publishing all’italiana
All’inizo c’era Lulu, il progetto di Self publishing ad oggi più famoso, conosciuto e premiato al mondo, ideato da Bob Young – che ho avuto occasione di incontrare in Italia – grazie ad Eleonora Gandini. Oggi apprendo di una nuova iniziativa di Self Publishing, chiamata Ilmiolibro e promossa dal Gruppo Editoriale L’Espresso-Repubblica. Ho appena terminato […]