• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Web analytics / Web Analytics e User Experience

Web Analytics e User Experience

19 gennaio 2014 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Web analytics

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

practical-web-analytics
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Sto leggendo un libro molto interessante: “Practical Web Analytics for user experience“, di Michael Beasley,  in precedenza Measurement Team leader in  Purevisibility e ora User Experience Designer in ITHAKA.

La tesi di fondo, peraltro condivisa e già descritta da Avinash kaushik nel suo “Web analytics 2.0” è che Web Analytics e user analysis sono complementari:

  •  Web analytics ci permette di comprendere il Cosa succede sul sito, basata sui dati raccolti e metriche di tipo statistico
  • gli studi e gli strumenti per analizzare la user experience (test di usabilità, interviste, eye tracking, survey, user analysis) sono orientati a capire il perchè gli utenti si comportano in un certo modo, cerca di dare risposte qualitative

Ecco un esempio per capire meglio, relativo agli utenti che si collegano dal sito via mobile.
Gli strumenti di Web analytics ci consentono di conoscere metriche come:

  • % di traffico proveniente da Mobile
  • frequenza, frequenza di rimbalzo,  tempo medio sul sito raggiunto via Mobile
  • principali percorsi, pagine viste e funzionalità usate per utenti mobile
  • andamento nel tempo di tali dati

Sono dati quantitativi, che spiegano cosa sta succedendo.

Gli studi di analisi sull’esperienza dell’utente provano invece a rispondere  a domande come:

  • perché e come differiscono i comportamenti tra l’utente Desktop e l’utente Mobile?
  • perché gli utenti Mobile guardano in particolare un subset di pagine?
  • perché le visite da Mobile hanno frequenza di rimbalzo così diversa da quelle da desktop?
  • Qual è il livello di soddisfazione delle 2 differenti esperienze d’uso?
  • perché l’utente mobile esce dal sito in meno di 1 minuto?

Il punto chiave, secondo l’autore, è che Web Analytics (dati) e User Experience (comportamenti) sono complementari e convergenti. Occorre ricorrere ad entrambi per comprendere non solo cosa succede ma anche e soprattutto come ottimizzare l’esperienza dell’utente.

Il libro presenta una buona sintesi dei concetti base di Google Analytics e di come impostare un modello strutturato per l’analisi, tipico di chi effettua ricerca di mercato di tipo qualitativo. Il libro è molto chiaro, per quel che ho letto finora, la lettura è assolutamente consigliata.

 

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

No related posts.

Archiviato in: Web analytics Etichettato con:Michael, Michael Beasley, practical web analytics, user experience

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

maggio: 2023
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×