Ierisera sono riuscito ad andare all’Aperitivo organizzato da Forrester a Milano presso l’Hotel Melia, invitato dagli amici Walter e Raffaele.
Ecco alcuni spunti tratti dalla presentazione di Luca Paderni, dal titolo:
“The Splinternet – The new Role of Marketing”
La “provocazione” così lui chiamata, di Luca Paderni verso i partecipanti , è che le aziende devono pensare seriamente e velocemente ad introdurre degli statistici all’interno dei loro team di marketing.
Con il suo speech Luca ha fatto un excursus su come è cambiato il marketing e internet in questi ultimi anni, dallo scoppio della bolla fino alla frammentazione attuale causata da un utente non solo multi-canale ma anche multi-device; nasce quindi Internet frammentato, ossia Splinternet.
interessante una slide mostrata da Luca in cui si vede come siano più di 170 milioni di adulti europei che vanno online utilizzando 2 o più device (tra PC, laptop, Mobile handset e ora tablet)
Come dunque dovrebbero mutarsi gli approcci di markteting relazionale da parte delle aziende? il consumatore e cliente non ragiona per canali, mentre ancora le aziende sono strutturate per canali e il cliente al centro è ancora poco più che uno slogan; al posto del marketing funnel lineare, che affonda le sue radici in 100 anni di storia, Paderni propone il framework di McKinsey con 4 fasi che si inseguono a ciclo continuo
- Explore
- Discover
- Buy
- Engage
il superamento della logica dei canali, che è un modo semplificativo adottato per le aziende, ma che non trova corrispondenza nel modo in cui si comportano e agiscono le persone.
Ecco allora il nuovo framework che supera il concetto di processo lineare di acquisto del cliente (marketing funnel lineare) e mette in corrispondenza le attività del cliente con le azioni di marketing.
Ieri è stata una bella occasione per incontrare persone e amici vicini e lontani. Grazie Forrester per avermi invitato.
Leo, grazie a te per gli spunti che riesci sempre a raccogliere e a rappresentare in modo sintetico ed efficace.
walter