Quali sono le prime domande o metriche da investigare per un neofita della Web Analytics? Quali invece più specifiche per un sito di E-commerce? Quali infine le domande più sofisticate che uno specialista di Web Analytics si pone abitualmente e a cui sa rispondere, magari con un po’ di pazienza?
Sto rileggendo alciune parti di “Advanced Web metrics with Google Analytics” di Brian Clifton, che rimane a mio avviso il libro più completo su Google Analytics che mi è capitato di leggere. Sto rivedendo alcuni concetti in prospettiva di preparare alcuni esercizi per gli studenti del Master in Social Media marketing dello IULM – 3° edizione – che incontrerò questo venerdì e sabato.
Secondo dunque Brian Clifton, ecco un elenco di metriche di I livello, facilmente ricavabili anche per i neofiti:
- N° di visitatori giornalieri
- Tasso medio di conversione (vendite, registrazione, download)
- Le pagine maggiormente visitate
- Il tempo medio di permanenza sul sito
- Frequenza di ritorno dei visitatori
- Profondità media della visita e quanto questo varia in base al referrer
- Distribuzione geografica dei visitatori
- Linguaggio
- Frequenza di rimbalzo media del sito
E quelle per un sito di e-commerce:
- ricavi medi generati dal sito
- Da dove vengono i tuoi clienti
- Quali sono i prodotti che vendono di più
- Il valore dello scontrino medio per i prodotti top-seller
Infine le domande che richiedono una conoscenza di Google Analytics un po’ più approfondita:
- Qual è il valore di un visitatore e come varia in base alla provenienza?
- Qual è il valore di una pagina web?
- In che modo i visitatori abituali usano il sito rispetto ai nuovi visitatori?
- In che modo le visite e le conversioni variano in base al tipo di referrer o campagna?
- Come variano le frequenze di rimbalzo in base al tipo di pagina vista o fonte sorgente?
- In che modo il mio sito riesce a coinvolgere i visitatori?
- Il motore di ricerca interna al sito sta favorendo o riducendo le conversioni?
- Quante visite e quanto tempo occorre per un visitatore perché diventi un cliente?
Porrò alcune di queste domande agli studenti e chiederò loro di trovare risposte e soluzioni a questi quesiti. A proposito: chi di voi le sa tutte 🙂 ?
Lascia un commento