• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Blogs & Media / Competere o collaborare? Conferenza Piùlibri

Competere o collaborare? Conferenza Piùlibri

8 dicembre 2007 - Leonardo Bellini 2 commenti Archiviato in: Blogs & Media, Libri

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

piu-blog.gif
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Sono appena uscito dall’incontro professionale organizzato da AIE all’interno del Programma della fiera roma più libri più liberi, a cui sono stato invitato dall’AIE.
 Insieme a me a parlare di forme di collaborazione o competizione Eleonora Gandini, responabile italiana di Lulu,  Cristina Mussinelli di AIE e Giovanni Peresson .
Come le case editrici possono far uso della rete? Per farsi trovare dal loro pubblico, per  ricevere contatti e segnalazioni da autori o aspiranti tali? Per promuovere e/o vendere i propri libri online? Per costruire o coltivare relazioni online? Per  osservare o  partecipare ala grande conversazione collettiva che si sviluppa in commenti, post, segnalazioni, contributi presenti su Blog di settore , community online, Forum  e siti di Social networking?
E in tutto ciò come considerare il ruolo che può giocare una piattaforma di self-publishing come Lulu? A mio avviso Lulu può aiutare ad allungare e modificare il ciclo di vita del prodotto libro.
Infatti su Lulu  possono essere pubblicati libri  fuori catalogo, non più disponibili in magazzino e per i quali non è giustificata ed economicamente sostenibile una ristampa, i libri  che fanno ad alimentare la stranota lungga coda. Ma Lulu può anche dare l’opportunità a nuovi autori di mettersi in mostra e di passare poi ad una pubblicazione con un editore tradizionale. E’ quanto accaduto a Luca Grivet con il suo libro Web2.0 che prima di essere pubblicato da Hoepli è uscito “in beta” su Lulu, acquistabile a prezzo ridotto. Luca, a quanto ne so, ha fatto tesoro dei commenti e contenuti ricevuti per migliorare il suo libro e per creare una comunità di interesse attorno alla sua opera.. Ecco mi sembrano entrambi due validi motivi per considerare positivamente una forma di collaborazione tra due mondi apparentemente in conflitto. Lulu, secondo anche quanto afferma Eleonora, non intende  sostituirsi al ruolo tradizionale dell’editore che seleziona, filtra e valuta la qualità di un prodotto editoriale ma permette a tutti di darsi la possibilità di diventare editore di se stesso e, forse, in futuro, autore di un editore ben più famoso di noi stessi.. . Il tema centrale, o l’obiezione principale da fugare riguarda proprio la qualità di un’opera come un libro che non sia passata sotto il giudizio dell’editore.. su questo a mio avviso la qualità dei contenuti, il talento e la personalità a mio avviso alla lunga emergerà, a prescindere  dall’editore o dalle modalità di distribuzione e pubblicazione..A breve pubblicherò anche alcune slide su Slideshare.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Online reputation management & social media
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Talkr, trasformare un post in un podcast
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Blog in azienda – libro ETAS in uscita
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
E se i tuoi impiegati stanno bloggando?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Lulu Party – intervista con Bob Young

Archiviato in: Blogs & Media, Libri

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Eleonora dice

    11 dicembre 2007 a 15:16

    Leo, è stato un piacere partecipare a questo evento con te. Spero che in futuro la cosa si possa ripetere! Sei un grande professionista (e un celebre compagno di mangiate ;))
    da Leo a Leo 🙂

  2. Leonardo Bellini dice

    17 dicembre 2007 a 16:36

    Grazie mille Eleonora per i complimenti.. per le manmgiate è proprio vero 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×