• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Advertising nell’era dei Social networks

Advertising nell’era dei Social networks

26 aprile 2009 - Leonardo Bellini 7 commenti Archiviato in: Digital Marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

best-performer-nielsen_001-thumb
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Questo è il titolo della tavola rotonda organizzata da Nielsen presso la loro sede di Corsico qualche giorno fa e a cui sono stato invitato. Tra i relatori Stefano Galli e Luca Bordin di Nielsen; a sedersi attorno ad un tavolo, ancora una volta non tondo Layla Pavone, Francesco Barbarani, Salvatore Ippolito e Gabriele Pizzutto di Bacardi-Martini.

 

Alcuni dati:

  •  i 2/3 degli utenti internet al mondo visitano i Social Network
  •  le cosidette Member Community – concetto più allargato che ingloba i Social Network, i forum, i blog e le community online – hanno superato le Email personali, diventando la 4° catetgoria dopo i motori di ricerca, i portali generalisti ed i siti di software per PC, con un active reach del 66,8 %  (fonte Nielsen, Dic. 08) ed un incremento del 5,4%.
  • in Italia un minuto su 7 passato online è passato su un sito di social network
  • Facebook ha superato Myspace, (108 milioni contro 81) anche se MySpace, con una target audience più stabilizzata è+ quello che per ora ha portato a casa maggiori ricavi

 

L’evento è stato senza dubbio interessante, a dire il vero per quanto mi riguarda più per la prima parte che per la tavola rotonda; non si è infatti entrati realmente nel merito delle opportunità e dei relativi rischi associati a fare pubblicità sui Social Network. Sembra in definitiva che la pubblicità tabellare debba resistere ed attecchire anche su un terreno puramente social..
Le marche, le aziende, i prodotti che usiamo, che amiamo o che odiamo sono tra i principali argomenti di conversazione, e dato che le persone vanno meno ai circoli ricreativi o al bar e passano più tempo a casa, non è forse Facebook il nuovo Bar Sport 2.0, dove parlare di tutto dallo sport alla politica, e perché no delle nostre esperienze con le marche, se le aziende decidono di trasformarsi in persone  e prender così parte alla conversazione. Questa chiosa finale è mia, non il frutto della tavola rotonda, ma penso che ci stia tutta.. che ne pensate? 

Trovate qui sotto la registrazione audio della tavola rotonda; purtroppo lo scarso tempo a mia disposizione non mi permette di raccontarvi meglio e con maggiore accuratezza quanto detto e pensato.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Convegno Multicanalità – la mia sintesi
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Le mie conversazioni..

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:Nielsen, social network

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Patrizia dice

    9 maggio 2009 a 09:01

    Un pò di tempo fa mi sono ritrovata a fare riflettere sull’argomento. Il tema è che forse non si tratta più di creare il bisogno, di vendere, vendere, vendere quanto piuttosto di informare, far parlare di se.
    In rete funziona lo story telling, lo story telling genera il passaparola. L’unico vero risultato auspicabile è che si crei il tam tam, che gli utenti si innamorino di un’idea e allora forse, qualcosa può succedere.
    In rete la natura dell’advertising deve cambiare radicalmente, non si tratta di vendere ma di aiutare le persone ad essere felici.

  2. Patrizia dice

    9 maggio 2009 a 09:04

    PS: sarà un caso che su Facebook vince la nutella? 🙂

  3. Leonardo Bellini dice

    9 maggio 2009 a 21:31

    ciao patrizia, sono d’accordo con te per quanto riguarda l’atteggiamento..mi vengono in mente i vecchi affabulatori di una volta, venditori ambulanti di detersivi e pela-patate che dicevano..”non siam qui per vendere ma per regalare..” e ti incantavano con le loro storie fantasiose e le loro piroette roboanti,il loro modo di raccontare storie coinvolgendo il pubblico.. provi siora, venga lei.. le persone amano sentirsi raccontare delle storie, lo diceva anche Esopo, un po’ di tempo fa..

  4. Patrizia dice

    10 maggio 2009 a 08:23

    La differenza è che la rete smaschera i bluff
    ergo: o hai davvero qualcosa da dire o da raccontare o ti bruci in un attimo.
    Come dice Hugh: “The web has made kicking ass easier to achieve, and mediocrity harder to sustain. Mediocrity now howls in protest.”

  5. Patrizia dice

    10 maggio 2009 a 08:23

    ps:
    amen

  6. Leonardo Bellini dice

    10 maggio 2009 a 13:38

    e così sia:)

  7. Leonardo Bellini dice

    10 maggio 2009 a 13:39

    Patrizia, perché non partecipi alle discussioni sul DigitalMarketingLab Group su LinkedIn.. trovi qui a fianco nella sidebar il link.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×