• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Business Strategy / Convegno Multicanalità – la mia sintesi

Convegno Multicanalità – la mia sintesi

30 gennaio 2009 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Business Strategy, Digital Marketing, Eventi

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

multicanalita
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Purtroppo ierimattina  non sono riuscito ad andare al Convegno sulla multicanalità;  in realtà avevo partecipato la sera prima al piacevolissimo incontro di presentazione ed anticipazione dei risultati per blogger e affini tenutosi presso la sede di Connexia dove ho incontrato vecchi amici Andrea e Luca, Michele Ficara e chiaccherato con Cristina Papini e Giovanni Pola.

UPDATE: Trovate sul sito dedicato al convegno le slide di alcune presentazioni.

Ricapitolo brevemente la classificazione dell’audience basata su 2 variabili di segmentazione:

– investimento nel processo d’acquisto (in che misura il consumatore investe tempo ed energia durante il processo pre-durante e post acquisto)
– Goodwill presso i canali tradizionali (affezione e predisposizione ad utilizzare i canali tradizionali

 Sulla base di queste 2 assi di segmentazione si identificano i seguenti 5  cluster:

1. Gli esclusi: delegano alla marca  di guidarli nelle loro scelte (area della delega) (molto in basso a sx della Mappa)

2. Gli Indifferenti ai processi d’acquisto (in alto a sx anche loro)

3. I Tradizionali coinvolti  (in alto a dx nella Mappa): sono l’archetipo dell’italiano medio, tradizionalmente legati ai canali tradizionali ma coinvolti nel processo d’acquisto; amano andare a fare shopping nei centri commerciali, sono sensibili e influenzabili dalla comunicazione presso il Punto vendita

4. Gli Open Minded:  (in basso a dx) sono gli innovatori, sono gli heavy user di strumenti Internet, mobile, bluetooth; non sono però coinvolti nel loro processo di relazione con l’impresa; si rifanno comunque anche ai canali fisici e tradizionali 

5. I Reloaded: rappresentano la fusione dei 2 cluster precedenti, i tradizionalisti coinvolti e gli Open Minded; sono un mix tra coinvolgimento ed accesso ai canali. Non sono solo gli internet adidicted, i geek ma leggono anche i giornali, e guardano la TV.

 Riprendo  qui le mie note sulla sintesi  dei risultati fatta dell’ottimo Andrea Boaretto.; (chiedo venia se i miei appunti non sono perfetti..):

Tra i dati salienti della ricerca 2008 rispetto al 2007:

– la variabile demografica (sesso, età) non segmenta: vi è un’equidistribuzione tra le età per Open Minded e Reloaded

– Il consumatore reloaded (colui che non solo assume un comportamento attivo e partecipativo rispetto ai nuovi media)  è in forte ascesa (da circa 11% a circa 14% -> incremento del 30% circa). I reloaded sono tipicamente ad alto tasso di istruzione. 

– elevata predisposizione da parte dei Reloaded a comprare la Private Label: il consumatore se informato non casca + nel tranello della Marca 

– sarebbe un errore pensare che il consumatore reloaded o il cluster “open-minded” usi solo Internet: il consumatore evoluto è  anche e soprattutto “multi-canale”. Infatti  la TV e la stampa sono ancora mezzi molto importanti anche per il cluster dei tradizionali coinvolti e gli open minded

– nel 2008 a livello complessivo sono aumentati ” gli evoluti: il baricentro della Mappa si sposta verso la parte in basso a dx (area degli Open Minded e dei reloaded): ossia l’are a+ innovativa. 

– nel 2008 la percentuale degli utenti Internet che dichiara che Internet è la fonte primaria di informazione passa dal 74% (2007) all’85% (2008)

– il 14% della popolazione italiana cerca una relazione con l’azienda, si attiva sempre 

– i Tradizionali coinvolti sono diminuiti a favore probabilmente degli Open Minded (22%, + 0,9 milioni)

– anche se Internet ad oggi vale circa il 4% del Media Mix in termini di spending, il numero di aziende che hanno investito online è salito all’11%

– in Italia nell’ultimo trimestre 2008 ci sono stati 7,7 milioni di utenti unici che si collegano ad internet via Mobile (questo dato di Andrea Boaretto ha suscitato in realtà qualche dubbio: si tratta di coloro che guardano la posta o effettivamente sono mobile surfer?).

Perché i tradizionali coinvolti stanno diventando “Reloaded”?:
– la penetrazione della tecnologia è il 1° driver
– in un momento di crisi l’approccio + attento all’acquisto porta il consumatore ad investire più tempo nella ricerca e comparazione del prodotto che intende acquistare

Che ne dite? 
In che modo adottate una strategia multicanale per le vostre strategie di marketing?

A breve un paio di altri post su i 2 interventi che ho seguito via streaming.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Multicanalità ed Enterprise 2.0, a Milano
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Osservatorio multicanalità – Giovanni Pola
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Osservatorio multicanalità – Giuliano Noci
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Osservatorio Multicanalità 2010 – relazione tra consumatori e media
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Mia intervista su “The Marketer”

Archiviato in: Business Strategy, Digital Marketing, Eventi Etichettato con:Andrea Boaretto, Connexia, convegno multicanalità, ferrari, multicanalità, Nielsen, Papini, Pola

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

luglio: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×