Purtroppo la mia partecipazione al SES quest’anno è stata molto ridotta; è stata comunque l’occasione per incontrare e fare due chiacchere con amici e personaggi che gravitano attorno a questo rutilante mondo dei motori e del marketing online; vorrei salutare in particolar modo il mio amico Giorgio Tave, che faeva sia da speaker che da moderatore e che mi aveva invitato anche a partecipare ad una cena organizzata da Luca-Pandemia.. Tra questi un particolare saluto a Laura Paxia e Giuseppe Fragola, fondatori e creatori di ImetriX, la prima soluzione italiana, e penso la più valida, di Web Analytics.
Laura è stata recentemente eletta all’interno del Board europeo della Web analytics association e con Giuseppe hanno scritto un libro che sto leggendo con grande piacere ed interesse: Web analytics strategies. Parlando con Laura e Giuseppe ci siamo detti della ancora scarsa abitudine e forse reticenza da parte dei marketing manager nel misurare il valore in termini di business della loro presenza online; inoltre siamo stati d’accordo in merito all’effetto dirompente che la web analytics può portare in azienda,, grazie alla sua capacità di scardinare preconcetti radicati, abitudini e processi consolidati; con la web analytics tutto può essere rimesso in discussione, perchè tutto può essere oggetot di analisi, monitoraggio e di ottimizzazione. Si scoprità quindi per esempio che l’usabilità del sito web potrebbe essere migliorata, così come capiremo quali sono i link e i referrer del nostro sito maggiormente profittevoli, su quali keyword conviene puntare maggiormente e così via.. Continuerò ad approfondire questi temi associati alla web analytics nelle prossime puntate.Riguardo a Leonardo Bellini
Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.
Lascia un commento