Anche se in questo periodo tutti impazziscono per Facebook, anche Andrew Mcafee a Berlino non ha fatto altro che tesserne le lodi (alcuni suoi studenti dice che non usano più l’email ma solo Facebook per comunicare), leggo che Xing (ex Open BC) ha raggiunto a settembre 4 milioni di membri, grazie all’acquisizione di due precedenti […]
Il Blog Manifesto di Robert Scoble
Carissimi, prima di salutarvi ed augurare buone vacanze a tutti voi, ritorno sul dei business blog elencando una serie da considerare per il vostro blog aziendale. Premesso che alla base di tutto occorre passione, focus e determainazione, perseveranza, ed un minimo di, non dico tdi alento ma quanto meno di predisposizione a scrivere, (per fare […]
Il bello e il brutto del Web 2.0
Leggo oggi su corriere.it che sul Wall Street Journal ferve il dibattito sul “il bello, il brutto ed il Web 2.0” ; le tesi sono contrapposte: la democratizzazione del web, il citizen journalism, lo User generated content (brutta espressione..) , il fatto che gli utenti diventino generatori e non solo fruitori di contenuti, fino a […]
Online reputation management & social media
Prendo lo spunto da un post per ritornare sul tema dell’ online reputation management. Leggo che Andy Neal di MarketingPilgrim sta scrivendo un libro sulla online reputation management e e l’importanza dei social media grazie alla loro capacità di influenzare quest’ultima. A questo proposito nel suo post Andy cita uno studio di Immediate future relativo a […]
Alcune Pillole di Blog Design & usability
Anche se scrivere per i blog ci sembra così semplice, naturale, immediato a quasi scontato, nonostante ciò esistono una serie di accortezze, pomposamente chiamati princìpi e linee guida che potrebbero aiutarti a migliorare la online blog experience dei nostri lettori. Spesso infatti, con la scusa di dover utilizzare un formato ed un’interfaccia tutto sommato standard, […]