Non vale più che chi urla di più (ossia chi più spende di più, chi ha maggiore disponibilità di budget) riceve maggiore ascolto e attenzione e alla fine conquista il mercato. Vale molto di più chi sa investire le proprie risorse nel mettersi nelle condizioni di aiutare, di risolvere problemi, di dare risposte puntuali e tempestive, di far crescere le competenze dei propri clienti.
10 tool gratuiti per il digital Marketer
strumenti gratuiti online per digital marketing
Ti racconto il Bilancio, secondo BANCA IFIS
Avevo parlato un po’ di tempo fa di un’iniziativa di Banca IFIS intitolata #CapireBilancio, in cui l’AD Giovanni Bossi su Twitter dialogava e spiegava i dati di bilancio. Quest’anno Banca IFIS, sempre attenta a cogliere le opportunità e le nuove logiche della comunicazione social e trasparente, è tra i primi istituti italiani ad essere in grado di pubblicare le […]
Una guida al Self-publishing in Italia
self-publishing a confronto
Il mio primo post su LinkedIn
Premessa Tempo fa un mio studente mi chiedeva se ci fossero strumenti e metriche per misurare l’efficacia dei propri status update e contributi scritti a livello individuale, quindi Personal status update e non company status update. Aldilà della propagazione del singolo post che appare nella spalla destra in realtà non esiste un sistema di analytics […]