Sto completando la lettura della seconda edizione di Marketing to the Social Web di Larry Weber; rispetto alla prima edizione, quella con la copertina con le api e l’alveare, ci sono alcuni importanti aggiornamenti ed un capitolo dedicato ai Social network ed in partcicolare a Facebook. Il libro è sicuramente ben scritto e offre molti […]
Advertising nell’era dei Social networks
Questo è il titolo della tavola rotonda organizzata da Nielsen presso la loro sede di Corsico qualche giorno fa e a cui sono stato invitato. Tra i relatori Stefano Galli e Luca Bordin di Nielsen; a sedersi attorno ad un tavolo, ancora una volta non tondo Layla Pavone, Francesco Barbarani, Salvatore Ippolito e Gabriele Pizzutto di […]
Un sondaggio per Alice
Qualche giorno fa ricevo un messaggio da Alice, che qui riporto nei suoi punti salienti.., dato che non contiene niente di personale o di segreto, anzi. —————————————————————— Buongiorno, sono una studentessa universitaria di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Torino del corso di Imprenditorialità e Business planning (prof. Capello, Guerra, Paolucci). L’esame che dovrò sostenere prevede […]
Personas & test d’usabilità
Ancora qualche nota su cosa sono e perché è importante utilizzare il modello delle Personas per la progettazione di un sito web (secondo l’ User centered Design); in fondo alla presentazione trovate anche alcune note su come condurre un test di usabilità. Disegnare le Personas – Web design View more presentations from Leonardo Bellini. Avete […]
Pillole di web usability
Approfitto della quiete della campagna fiorentina e decido di passare il dopo pranzo aggionando Slideshare con qualche presentazione e portandomi avanti con un paio di Webcast sui Blog aziendali. Per quanto riguarda Slideshare, condivdo le mie slide sulla Web Usability, tratte in parte dai miei recenti corsi sull’argomento; Cos’è la web usability e perché è […]