Nel Mulino che vorrei: questo è il nome della community online recentemente lanciata da Barilla; l’iniziativa è lodevole e rappresenta forse uno dei primi casi italiani in tal senso, anche se in sè non è una novità in assoluto; , basta andare su Mystarbucksidea di Starbucks o su IdeaStorm di DELL per veder riproposto lo stesso […]
Sondaggio su community online
Oggi ho creato un sondaggio su SurveyMonkey sul tema delle community online; cosa spinge un’azienda ad investire nella progettazione, sviluppo e crescita di una community online? Quali tipo di community potrebbe creare? Interna o Esterna? Aperta o Chiusa? Specifica di nicchia o ad ampio raggio? Locale, regionale, nazionale, internazionale o globale? E quali obiettivi si […]
Blog KeyNotes – Blog metrics
Dopo aver parlato e condiviso le mie note su: – Misurare il valore di business per i Blog – come progettare un Blog (elementi di Blog Design) – Come promuovere un Blog (Blog Promotion) – Come scrivere un Blog (Blog Writing) c oncludo la miniserie sui Blog con alcune note su quali metriche utilizzare per […]
Linkedin group Dynamics, la mia esperienza
Vi ho già raccontato in un precedente post alcune mie osservazioni e suggerimenti, basati sulla mia esperienza diretta di creazione e gestione del digitalmarketinglabgroup su Linkedin per creare e gestire un gruppo su LinkedIn; ora avendo superato i 200 membri in meno di un mese da quota 100 provo a ragionare con voi sulle dinamiche […]
Blog KeyNotes – Blog Promotion
Dopo aver parlato di Blog Design, ecco la 2° puntata della serie, dedicata a come promuovere il vostro blog; Quali sono le attività da fare per promuovere il nostro blog?Eccone alcune: – cominciare a leggere e seguire alcune conversazioni su altri blog ed una volta comprese “le regole della casa”, lo stile, cominciare a commentare […]