Da quando mi sono interessato al potere della folla ed al fenomeno del crowdosurcing, grazie all’ incarico conferitomi da ETAS di curare l’edizione italiana (traduzione e postfazione) di We Are smarter than Me, non faccio altro che parlarne a destra e a manca: amici, conoscenti ma anche Business School con cui collaboro; spero che i […]
Issuu – social site per e-book sfogliabili
Mentre ieri la mia amica Crisitna di AIE mi parlava del fatto che a breve anche in Italia, gli autori di Lulu potranno avere anche loro l’ISBN, per le loro opere, vi riporto quanto già segnalato da Massimo Carraro sul suo blog Oh my marketing, relativo ad Issuu un nuovo sito social per la pubblicazione di […]
Merry Chistmas & Happy new year
Scusatemi per l’assenza forzata di questi giorni ma sono stato bloccato a letto da una brutta influenza; mi sto riprenswndo solo ora; Faccio a tutti Voi i miei migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo. In questi giorni sto leggendo ” We are smarter than me” di Barry Libert, Jon Spector e migliaia […]
Alberto d’Ottavi m’intervista su Blog in azienda
Appena prima di essere chiamato a sedermi sul palco allestito per la conferenza “Blog ed aziende”, venerdì allo Spazio Blog, mi avvicina Rob Lo Jacono (aka RLJ) e mi fa :”leo che ne diresti di un’intervista con Alberto D’Ottavi?” – la video-intervista (della durata di 6-7 minuti) durante la quale ho parlato di Blog aziendali e del libro […]
Competere o collaborare? Conferenza Piùlibri
Sono appena uscito dall’incontro professionale organizzato da AIE all’interno del Programma della fiera roma più libri più liberi, a cui sono stato invitato dall’AIE. Insieme a me a parlare di forme di collaborazione o competizione Eleonora Gandini, responabile italiana di Lulu, Cristina Mussinelli di AIE e Giovanni Peresson . Come le case editrici possono far uso […]