Riprendo ancora uno spunto tratto dal libro the Now Revolution che vi ho già citato in un precedente post sulla social media policy; secondo gli autori del libro possiamo identificare 3 modalità, o se vogliamo modelli, per l’ascolto in rete, ciascuno con le proprie carattersitiche: 1. Primo livello di ascolto: passive listening model Risorse: monitoraggio […]
9 punti per la vostra social media policy
Sto leggendo “The Now Revolution“, di Jay Baer e Amber Naslund, un libro che vi consiglio caldamente e che spiega in 7 punti quali sono i più grandi cambiamenti che i Social Media impongono, pretendono quasi, alle aziende. Tra i mille spunti oggi riprendo quelli relativi a come creare una Social media policy per la […]
Infografica FB, TW, G+
Torno alla mia postazione dopo 2 giornate di mare caratterizzate da una disavventura fantozziana davvero incredibile.. prima di riprendermi ed elaborare contenuti propri, mi piace pubblicare una recente infografica (italiana!) di comparazione tra facebook, Twitter e Google +, a cura di Stefano Epifani che ho avuto il piacere di conoscere alcuni anni fa a Roma […]
Ford Italia Facebook Page
A proposito di Pagine facebook, questa è la pagina di benvenuto della pagina Facebook di Ford. L’incentivo a diventare una connessione (già Fan) è scritto nella frase in alto (forse con un font non così evidente). La pagina di Ford Italia contiene anche le altre schede relative ai modelli Ka e Fiesta. Forse poteva valer […]
Social tracking con Google Analytics
Leggo un interessante post su SocialMediaexaminer s, una sorta di Guida su come tracciare le interazioni Social utilizzando Google Analytics. Innanzitutto, vediamo cosa siamo in grado di tracciare: Facebook Like, Unlike, Send Twitter (solo i click sul bottone ufficiale di Twitter, non Tweetmeme a altri bottoni di terze parti) Google+ Per chi usa (come me) […]