Premessa
Completo il trittico dedicato al mio benchmark recente su YouTube (leggi qui il post sulla metodologia e questo su consigli per ottimizzare i video) condividendo l’ approccio che ho adottato per la definizione e delle metriche e infine alcune slide su Impostazione canale e Metriche per YouTube. Naturalmente le metriche dovranno adeguarsi agli obiettivi definiti in fase di impostazione di progetto e tener conto del contesto, del mercato e della concorrenza.
Effettuare l’analisi preliminare del contesto e della concorrenza ci è utile per tarare i nostri valori target, le nostre aspettative di raggiungere determinati risultati. Ci permette anche di capire cosa funziona e non funziona e rispondere a queste 3 domande chiave. Supponiamo di esaminare il caso di un Brand multinazionale; in questo caso il benchmark riguarda sia le consociate sia i concorrenti.
- Cosa fanno le altre Divisioni del mio brand nel mondo
- Cosa fanno i miei competitor diretti in Italia
- Quali sono le best practice
Per impostare un piano editoriale su YouTube saremo per esempio interessati a identificare temi, formati e contenuti che generino le migliori prestazioni in termini di awareness, interesse ed engagement e perché no conversioni, in base ai nostri obiettivi.
3 gruppi di metriche per YouTube
Consideriamo che la nostra azienda multinazionale si ponga tra gli obiettivi quello di posizionamento strategico, che desideri mostrare il proprio interesse e azioni concrete in merito allo sviluppo sostenibile, sostenibilità ambientale, impatto sulla società etc. con l’obiettivo di interessare e coinvolgere su questi temi tutti i propri stakeholder. Non ci si pone in questo caso obiettivi commerciali o di marketing di brand e di prodotto.
- Awareness: è connessa con la visibilità, quante volte sono visualizzati i video e per quanto tempo
- Engagement: esprime la capacità dei canali di generare interazione e coinvolgimento (likes, dislikes, commenti)
- Sentiment: esprime il rapporto tra gli apprezzamenti (in termine di Likes) rispetto a quelli negativi (Dislikes)
Ecco i 3 gruppi di metriche:
Le mie slide
Trovate su Slideshare e qui incorporate alcune slide su YouTube:
La presentazione copre 3 ambiti:
- come definire le metriche per un canale YouTube
- quali sono le metriche disponibili con YouTube Insights
- come progettare al meglio un canale YouTube
- Come ottimizzare i video per essere più facilmente ricercabili dentro YouTube (YouTube Video SEO)
Lascia un commento