Ecco i principali risultati della ricerca:
1. I frequentatori di social network hanno fiducia nella loro comunità: il 64% di essi visita un sito Web a seconda
di quanto visto o letto sul sito di un amico. • La raccomandazione del gruppo sociale è fondamentale:
il 23% dei frequentatori di siti di social networking inserisce un commento riguardante un messaggio pubblicitario
e il 25% segnala una campagna pubblicitaria agli altri.
2. I frequentatori di siti di social networking cercano nuove forme di interazione con i brand: il 43% degli utenti europei di questi siti ha visitato lo spazio personale di un brand; il 16% ha già instaurato un dialogo o inviato un messaggio al brand.
3. Il potenziale pubblicitario nel social networking è enorme: il 60% degli utenti europei di social networking si dichiara
disposto a inserire sulla propria pagina personale contenuti sponsorizzati e il 10% ha già impegnato il proprio spazio
con un brand.
Le linee guida proposte da Microsoft sono:
1. Capire le motivazioni che spingono il consumatore a utilizzare i social network
2. Esprimiti come se fossi un brand.
3. Promuovere e mantenere un buon dialogo
4. COinvolgere i partecipanti
5. Identificare i sostenitori del proprio Breand
La regola d’oro (possiamo parlare di social ertiquette?): comportarsi come un frequentatore di social network
Uno dei principi fondamentali è che i migliori inserzionisti pubblicitari sui siti di social network saranno coloro che si
comporteranno come i migliori utilizzatori di quest’ultimi, risultando perciò:
● Creativi
● Onesti e cortesi (chiedendo permesso)
● Spiccatamente personali
● Rispettosi del pubblico
● Regolarmente aggiornati
Lascia un commento