Mi sto concentrando sulla progettazione di alcune customer community focalizzate a comprendere meglio i trend,i bisogni, i desideri e le preoccupazioni dei membri (customer marketing insight) e per generare e testare nuove ideee di prodotti e servizi. Queste due (customer insight e new idea generation) sono tra le aree di maggiore interesse ed applicazione per le community sponsorizzate o promoesse dalle aziende, a giudicare anche dalle prime risposte del sondaggio che ho lanciato sull’argomento (a proposito, avete fino al 30 aprile per partecipare, riceverete i risultati in anteprima ed una copia gratuita del mio Ebook (Webtoolkit).
Sto finendo di leggere “Do it wrong quickly” di Mike Moran, coautore di SEM Inc, uno dei libri su search marketing più belli, completi, e ben scritti che abbia letto.
Mike afferma che è inutile pretendere di creare un piano di marketing perfetto, di medio-lungo termine, per quanto riguarda i social media. Se proprio lo devi fare, cerca di sbagliare velocemente, in modo di avere il tempo per poter correggere e aggiustare il tiro, prima che sia troppo tardi ed essersi accorti di aver sbagliato tutto.
“Lascia che sia la community a dirti cosa funziona e non funziona” sfrutta la saggezza della folla.. fà in modo che siano i membri della community a guidarti, fa in modo che siano loro a prendere le redini della community, ed in definitiva, del tuo progetto e del tuo business.
Cosa ne pensate? ecco alcune slide sintetiche che prendono spunto dal libro e dai lavori di Mike Moran.
Lascia un commento