Vi sono aziende come Onalytica che hanno sviluppato Software ed expertise per scavare al disotto della patina della superficialità e riuscire così a scovare i siti (e le persone) influenti anche se non sono instantaneamente riconoscibili. Ci sono infatti siti assolutamente poco attraenti e galmour che riscuotono grande reputazione e sono in grado di influenzare.
Nel giudicare chi è influente, dobbiamo considerare infatti un mix di soggettività ed oggettività: non è solo il numero dei link che puntano al nostro blog che dobbiamo considerare ma anche 2 fattori: la persona, l’autore del commento e il contesto. Se per es. un profilo influente di Linkedin parla di un certo prodotto o azienda all’interno del contesto di Linkedin Answers, ciò potrebbe portare a qualche conseguenza, anche se non necessariamente misurabile.
Per capire chi sono le persone influenti è forse più semplice di quel che si creda: basta partecipare alle community online del settore che ci interessa e parlare con le persone, cercare di capire come la pensano e qual è il loro grado di autorevolezza. Ci sono settori come il gaming, o la telefonia mobile dove per un brand diventa fondamentale monitorare i forum e identificare i leader e le persone più attive, credibili e autorevoli. I forum sono importanti anche per i feedback sui prodotti e modelli.
Il mercato online è talmente frammentato e fluttuante che risulta difficile avere da parte delle aziende il controllo della situazione e capire dove focalizzarsi, dato che il significato di target nella rete comincia a declinare in favore degli influencer..
Lascia un commento