• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / IULM Osservatorio Social media: ecco la Socialmediability 2013

IULM Osservatorio Social media: ecco la Socialmediability 2013

8 novembre 2013 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Digital Marketing, Eventi, social media marketing

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Ieri pomeriggio ho assistito alla presentazione dei risultati relativi alla ultima Edizione della Socialmediability, la ricerca condotta dall’Osservatorio Social media dello IULM che ha lo scopo di indentificare, mediante una serie di analisi e indici, l’orientamento, l’a cura  e l’efficacia di utilizzo dei canali Social da parte di 6 categorie di aziende:

[list type=”check”]

  • arredamento
  • moda
  • Banche
  • alimentari
  • Pubblica amministrazione
  • Hospitality

[/list]

La ricerca mantiene la stessa impostazione delle edizioni precedenti, 120 aziende  analizzate per settore,  6 settori considerati.

Ecco in sintesi alcuni risultati.

Livelli di penetrazione
Quanto le aziende stanno usando i social media?

  • 64%  delle aziende ha attivo almeno 1 canale social
  • 75% delle banche, 72% nella PA,molo meno nell’hospitality

Si assiste ad un incremento della presenza e attitudine social rilevante  rilevante per le grandi aziende
Si ê tuttavia  allargato il GAP tra le grandi aziende  che stanno correndo ancora di più e le piccole aziende che stanno arrancando sempre più.
Dall’analisi risulta quindi che i Social Media sono maggiormente utilizzati, e con maggiore efficacia dalle grandi aziende; ancora le PMI fanno fatica a comprendere i vantaggi e a dedicare risorse necessarie per un uso “professionale” dei canali Social.
Durante l’evento  Guido Di Fraia  ha identificato 2  grandi equivoci di fondo associati ai Social media:

  • Sono gratuiti
  • Sono facili da usare

In realtà i Social Media prevedono un costo in risorse umane che non è facile comprimere.
Un altro tema di cui si è dibattuto è se vi fossero settori per i quali fosse precluso o comunque difficile attuare una strategia di social media marketing.

In realtà Sasha Monotti, CEO di Blogmeter e Partner della Ricerca, ha giustamente sottolineato che molte aziende hanno inserito i Social media all’interno dei processi aziendali, in ottica di prodotto, di co-creazione o di  servizio e assistenza al cliente: Social CRM e Social Customer Service possono essere delle opportunità per rafforzare la loyalty e usare i Social media non solo per fare comunicazione.

Altri dati emersi dalla ricerca:

  • Facebook si conferma il canale più utilizzato, seguito da Youtube e Twitter
  • Crescita di youtube
  • Nuovi canali si stanno affacciando alla ribalta: G+, INSTAGRAM,  Pinterest, foursquare

Schermata 11-2456605 alle 10.15.39
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Un dato interessante è che solo il 41 % delle aziende che hanno una presenza social ha inserito nella propria Home Page del sito aziendale un link ai canali socuial. In pratica 6 aziende su 10 pur avendo un canale social non mettono il link ai canali social
Ciò mostra una scarsa consapevolezza dell’intermedialità e sinergia tra la presenza online

Schermata 11-2456605 alle 10.11.48
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

 

Come sono usati i Social Media?

Relativamente alle pratiche d’uso prevalgono ancora i contenuti informativi, mentre i Contenuti relazionali sono tra i più bassi
L’uso  è ancora prevalentemente informativo.
[quote align=”center” color=”#999999″]Quando i Post  sono pensati esclusivamente per il singolo canale o stesso contenuto spalmato su tutti i canali?[/quote]

La moda e l’arredamento creano contenuti ad hoc, specifici per i singoli canali, gli altri settori un po’ meno.

L’azienda ha mostrato attenzione e cura verso le proposte e contenuti generati agli utenti?
Non troppo. L’azienda si disinteressa ancora abbastanza di mantenere attiva e viva la conversazione, per cui tende a non commentare o rispondere ad un commento o lamentela.

Schermata 11-2456605 alle 10.11.22
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Indicatore socialmediability

  • Orientamento: presenza sui Social media
  • Attenzione e cura (Frequenza, durata, etc)
  • Efficacia

Valori dell’indice:
Indice medio: 1,9, scala da 1 a 10

  • 2,4 per orientamento
  • 1,6 efficacia
  • 1,7 attenzione e cura

Se consideriamo le grandi aziende Il dato è passato a 2,6 a 3,8. I casi di eccellenza sono tutti tra le grandi aziende

In sintesi:
– si assiste ad un Gap sempre più accentuato tra le grandi aziende che utilizzano con efficacia i social media  e le PMI che ancora mostrano difficoltà, forse legati all’ignoranza e alla conseguenza paura di sbagliare, di non saper gestire i Social media.

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un pomeriggio alla IULM
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
#4occhisul2013 allo IULM il 24 gennaio
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Lean Startup Machine o E-Metrics Summit?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media e Banche: un matrimonio possibile?
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Al via la III Edizione di Social Minds

Archiviato in: Digital Marketing, Eventi, social media marketing Etichettato con:IULM Socialmediaability, Sociamediaability 2013

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×