• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Digital Marketing / Le mie conversazioni..

Le mie conversazioni..

7 aprile 2009 - Leonardo Bellini 3 commenti Archiviato in: Digital Marketing, Libri

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

make-me-think
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Un altro periodo di superlavoro e di saltimbanchismo acuto mi tengono lontano da questo mio blog; per esempio in  questi giorni sto preparando un progetto / consulenza di Web usability ed usability testing, che non affrontavo da un po’ di tempo; è stata un ‘ottima occasione per riprendere in mano alcuni vecchi libri ed un po’ polverosi come Web usability e Web usability 2.0, entrambi di Jacob Nielsen & co,  ma anche Don’t make me think di Steve Krug, libri che a distanza di anni mantengono la loro freschezza ed attualità; anche se io parlo poco su questo blog,  ciò che mi sta piacevolmente  sorprendendo è il modo in cui stanno prendendo quota le conversazioni sul mio omonimo gruppo che ho creato su LinkedIn e a cui ho già dedicato qualche post in passato (Linkedin dymanics, ed in occasione dei primi 100 membri); 

non è passato molto tempo da quella quota, ormai i membri iscritti sono oltre 260, con un  tasso di crescita promettente; ma aldilà dei numeri relativi alla crescita ciò che mi ha colpito maggiormente sono il numero di contributi alle discussioni lanciate all’interno del Gruppo;

Ne prendo in considerazione qualcuna:

State pensando di avviare un Blog aziendale? Quali sono secondo voi i vantaggi, e le opportunità, ma anche i rischi e le minacce?

Il tema è molto vasto, ecco alcuni spunti per rompere il ghiaccio: 
Tra le principali obiezioni che frenano le aziende dall’avviare un progetto di Blog aziendale vi segnalo: 
– non ho tempo (per ascoltare, pernsare, scrivere, rispondere ai commenti..) 
– non so gestire la conversazione (per es. come rispondere a commenti e critiche) 
– non saprei su cosa potrei scrivere, con continuità, spirito e passione (cosa è lecito scrivere su un Blog aziendale?) 
Vi rimando inoltre ad una mia presentazione su Slideshare:http://www.slideshare.net/leonardobellini/corporate-blogging-key-questions

Questo mio spunto ha portato di 6 giorni fa ha generato una discussione con finora 28 commenti

 

Ecco un altro esempio di discussione; questa volta lo spunto è offerto da Federica Pascucci, lanciato circa 1 mese fa:

LA REPUTAZIONE AZIENDALE NEL CONTESTO DIGITALE

Vorrei avere la vostra opinione riguardo ad un tema, sul quale sto svolgendo una ricerca: secondo voi la diffusione di blog, social network, forum di discussione dove chiunque può esprimere la propria opionione, descrivere una propria esperienza e parlare di un brand o di un’impresa, può influire in qualche modo sulla reputazione di quell’impresa? 
In che modo il web costituisce una minaccia o viceversa un’opportunità per la costruzione e la reputazione dell’azienda?

che ha ricevuto 24 commenti (l’ultimo 3 giorni fa).. la coda lunga della conversazione;-)?

Insomma, potete sempre partecipare iscrivendovi al Gruppo, c’è in corso un bel dibattito:-)

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

Web usability
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
5 ragioni per leggere Web Usability
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Estratto di fare business con il web
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Conversion Index – una formula interessante
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
WellnessTv – by Technogym
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Le mie letture estive

Archiviato in: Digital Marketing, Libri Etichettato con:digital marketing lab group, jacob nielsen, Nielsen, steve krug, web usability

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Commenti

  1. Gabriele dice

    8 aprile 2009 a 11:06

    😉 Da buon napoletano mi prendo il merito di aver portato un pò di pepe..!
    Per favore, non smettere di darci interessanti spunti, ciao.

  2. Leonardo Bellini dice

    9 aprile 2009 a 06:57

    hai ragione Gabriele, te ne dò pieno merito:-)
    Buona Pasqua.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

settembre: 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×