Il 25 settembre presso l’Hotel Melia di Via Masaccio 19 a Milano si terrà la I edizione della Socialytics Conference 2013, organizzata da IDC Italia, e di cui DML è Conference Partner.
L’evento intende esplorare e mettere a fuoco l’intersezione tra i 2 mondi, quello del marketing e quello dell’IT, che necessariamente la social media analytics abbraccia.
- Quali sono le esigenze del Digital Marketing Manager in termini di social marketing insights, come può e deve allineare (e misurare) gli obiettivi di business aziendali con le metriche social?
- Che ruolo quindi svolge l’IT nel comprendere, analizzare e soddisfare queste esigenze di integrazione?
Questi sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati durante la Conferenza.
Sul palco si alterneranno interventi di analisti di IDC e di esponenti marketing e IT di importanti aziende nazionali e internazionali. L’evento sarà moderato da Fabio Rizzotto e Giancarlo Vercellino, rispettivamente IT Research & Consulting Director e Manager di IDC Italia, e da Leonardo Bellini, fondatore di Digital Marketing Lab (DML). Inoltre verranno presentati in esclusiva i risultati di un’indagine congiunta condotta in Italia da IDC e DML sull’utilizzo, la misurazione e il ritorno di progetti social media nelle imprese italiane.
“Da un nuovo studio campionario condotto da IDC e DML su un centinaio di specialisti in Italia emerge che l‘87% delle imprese del segmento enterprise impiega già stabilmente almeno un canale sui social media come leva di marketing e comunicazione, mentre soltanto il 63% dispone di almeno una piattaforma tecnologica per la Social Media Analytics”, evidenzia Giancarlo Vercellino.
“I Social Media pongono inoltre problemi del tutto nuovi sia all’IT che alle LOB. IT e LOB concordano nel riconoscere che la primaria criticità da risolvere è legata all’identificazione dei bisogni informativi e delle priorità strategiche (61%), tuttavia esprimono sensibilità differenti su altri aspetti: l’IT evidenzia la necessità di destinare un budget sufficiente all’attività (37%), mentre la LOB ritiene che sia più rilevante capire come trarre considerazioni robuste e formalmente accettabili da masse di dati estremamente frammentati (43%)”, conclude Vercellino.
Nel corso della giornata sono previsti anche vari interventi di sponsor tecnologici e il pomeriggio si concluderà con i tradizionali Focus Group tematici paralleli. Io sarò coinvolto nella conduzione della tavola rotonda la mattina e nella moderazione di uno dei 2 panel nel pomeriggio.
Per visionare l’agenda completa e iscriversi: http://www.idcitalia.com/eventi/socialytics2013
Hashtag ufficiale dell’evento: #IDCSocialytics13
Lascia un commento