Anche nell’era 2.0, caratterizzata dalla grande diffusione di Internet e di tutto quanto vi ruota
attorno, l’integrazione multicanale rimane la strategia migliore per le startup che desiderano
rafforzare la propria immagine, e, in generale, per i professionisti che cercano un modo per
affermare il brand sul mercato di riferimento.
Solo facendo ricorso ai migliori strumenti online e offline, è possibile attirare l’attenzione dei
potenziali clienti, arrivando a proporre servizi che rispondano pienamente a specifiche
esigenze.
È sufficiente ricordare come, in base ai dati forniti da Audiweb, siano poco meno di ventinove
milioni gli utenti italiani attivi online mensilmente. Il Web, pertanto, è ormai alla portata di
tutti e, per un´azienda, in particola modo per una startup, internet rappresenta il canale
fondamentale per promuovere l’attività. Gli strumenti online sono delle strategie di marketing,
nate dall’analisi del mercato di riferimento e della concorrenza, che mirano a raggiungere
determinati obiettivi, dall’aumento del fatturato al consolidamento del brand. Si ricordano:
- social network (Facebook, Twitter, Linkedin, Google +)
- siti Web e Blog
- presenza di banner sul sito Web
- [campagne SEO per rendere visibili i contenuti del sito
- attività di email marketing per fidelizzare i clienti
- campagne a pagamento Adwords
Il sito Web è uno strumento indispensabile, poiché consente a chi sia interessato di venire a
conoscenza, oltre che dei prodotti e servizi proposti da un’azienda, di novità, offerte e
promozioni. Diverse startup considerano la realizzazione di un sito, oppure la presenza in uno
o più social network, una garanzia di successo. In realtà, questi canali sono ormai utilizzati
dalla maggior parte degli operatori, rendendo indispensabile un minimo di originalità per
riuscire a catturare l’attenzione dei potenziali clienti. Inoltre, occorre dedicare del tempo
all’aggiornamento dei contenuti (o alla realizzazione di post) per poter ottenere i risultati
sperati.
Chi non ha le necessarie conoscenze per realizzare un sito interessante non solo a livello di
contenuti, ma anche sul piano grafico e tecnico, incontra, nella figura della Web Agency, un
punto di riferimento che permette, con un piccolo investimento iniziale, di ottenere risultati
sorprendenti e duraturi.
Gli strumenti di comunicazione offline rivestono ancora oggi un ruolo cardine per chi desideri
dare un nuovo impulso alla propria attività. In questo ambito, si segnalano:
- Campagne advertising
- Biglietti da visita
- Volantini
- Cartoline e brochure
- Cartelloni pubblicitari
- Pubblicità (sia in radio che in TV)
- Campagne pubblicitarie via posta
- Iniziative all’interno dei punti vendita
- Promozioni sui prodotti
Corsi e seminari sono l’occasione ideale per distribuire sia biglietti da visita che altro
materiale stampato, comprese brochure e cartoline. I biglietti da visita, ad esempio, sono in
grado di comunicare informazioni rilevanti relative all’attività di uno startupper, e sono
diverse le copisterie digitali che offrono la possibilità di usufruire di biglietti da visita creativi
e efficaci. L’attenzione attribuita alle scelte a livello grafico, e alla tipologia di carta sulla
quale effettuare la stampa, è una conferma dell’immutata importanza di tale strumento.
Lascia un commento