E’ sempre una piccola grande emozione quando si vara un nuovo progetto, anche se nel caso di DigitalMarketingAcademy.it si tratta di una riorganizzazione e rebranding della proposta formativa di DML, con però qualche importante novità:
Abbiamo cercato di profilare con maggiore chiarezza l’offerta in base al target e ai bisogni formativi; abbiamo considerato e profili differenti:
- Executive e Top manager (es. CEO, CIO, BU Manager), Imprenditori
- Senior e Middle Manager (Es. Digital Marketing Manager, Web Project Manager) Consulenti (es. Social Media Specialist, Digital Marketing Consultant)
- Staff operativo (es. Junior Product Manager, Junior Community Manager)
- il Senior Manager o Executive Manager ha infatti bisogno di essere aggiornato, di conoscere le tematiche di punta, per coglierne le potenzialità ed eventualmente impostare un Business case, uno studio di fattibilità, senza dover comunque entrare troppo in dettagli tecnici operativi. A loro sono dedicati gli Executive Workshop, che hanno anche lo scopo di favorire lo scambio di pareri con Manager di altre aziende, che possono portare contributi e punti di vista differenti ma comunque interessanti.
- abbiamo introdotto i corsi online, una nuova modalità di fruizione di contenuti, che permette a tutti di organizzare il proprio tempo dedicato allo studio e il bisogno di approfondimento, con i propri impegni e incombenze lavorativi. I Corsi online (o se preferite Webinar a pagamento) sono dedicati a middle manager, come Web Project Manager, Social media e Community Manager o Specialist, oltre che consulenti e free-lance, che hanno bisogno di entrare maggiormente nel merito e approfondire gli aspetti tecnici e progettuali, di risposte pratiche, di esempi e di best practice per svolgere meglio il proprio lavoro.
- apriremo le porte ed inviteremo amici e docenti a tenere corsi e seminari su argomenti specifici, in modo da presentare sempre temi nuovi e argomenti di discussione
- ho deciso poi di aprire uno spazio Blog, dedicato esclusivamente ai temi trattati durante i corsi, con qualche spunto o anticipazione, in modo da fornire qualche assaggino ai futuri partecipanti.
- abbiamo deciso quindi di semplificare la proposta dei corsi di formazione in aula a favore delle altre modalità e formati di apprendimento: i workshop e i corsi online.
Insomma che ve ne pare? Vi aspetto in aula, in house e naturalmente, online!
Lascia un commento