• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / Facebook / 7 passi per la tua campagna su Facebook Ads

7 passi per la tua campagna su Facebook Ads

21 marzo 2016 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

Premessa

Uno degli errori più gravi che si possono fare, ed è il motivo per cui più dell’80% degli annunci pubblicitari su Facebook risultano non efficaci, è quello di concentrarsi sugli annunci e non  su una campagna che richiede:

  • identificazione degli obiettivi
  • analisi della target audience
  • definizione di un strategia
  • individuazione delle metriche e risultati su cui misurare la campagna

Prima di passare alla fase creativa, esecutiva che include:

  • scelta dei formati in base agli obiettivi
  • Copy, creatività,
  • ricerca e/o creazione delle immagini o video
  • definizione del budget
  • attivazione della campagna

Perché le campagne falliscono

  • gran parte delle campagne non riflettono il customer journey, non distinguono per esempio tra un cliente o un non cliente, tra una persona che giù conosce o ha già acquistato i vostri servizi oppure no
  • il livello di rilevanza e la qualità dei contenuti degli annunci è bassa perché generica, impersonale, non targettizzata rispetto agli interessi specifici
  • gli annunci sono pensati come fine a se stessi, non facilmente scalabili
  • non c’è un matching, una corrispondenza efficace tra messaggio del brand e mercato di riferimento

7 passi per la tua campagna

Secondo Molly Pittman, Vive Presidetn and Traffic Manager   di DigitalMarketer.com, ospite di un Webinar molto interessante organizzato da AdEspresso di Massimo Chieruzzi, potete seguire questi semplici step:

Il claim della sua presentazione è:

Come creare campagne di traffico scalabili e che convertono di più via @digitalmarketer

Click To Tweet

Il sistema che spiega Molly è di fatto applicabile non solo alle campagne Facebook ma anche ad altri social network e ci aiuta a seguire un approccio universale per creare campagne che generano traffico e siano facilmente scalabili.

  1. Identifica le tue customer Personas

Supponiamo che tu abbia creato un template per valutare la presenza social di un brand, un veloce social media audit da effettuare in 10 minuti; ebbene questo strumento potrebbe essere di interesse per:

  • il Social media manager
  • Il suo Boss, il responsabile mktg dell’azienda
  • il titolare di un’ Agenzia specializzata in social media marketing
  • Un libero professionista, consulente di marketing online

2.  identifica i “ganci”

i Ganci sono le motivazioni per cui le 4 customer personas individuate potrebbero essere interessate al social media audit template.

Come creare i ganci? Pensiamo alle seguenti situazioni; in che modo le persone si possono comportare dopo che hanno ricevuto il tuo gancio (in questo caso il template per effettare un social media audit)? Come si possono sentire? In che modo il gancio può influenzare il loro status, la loro reputazione?

Facciamo un esempio, continua Molly, per il social media manager potrebbe essere interessato a:

  • migliorare le proprie prestazioni in poco tempo grazie al social media audit template
  • ottenere una valutazione,un punteggio per i social profile che stra curando
  • creare facilmente un report da condividere con il prorio capo
  • valutare la concorrenza tramite il social media audit template
  • conoscere meglio i propri obiettivi

3. Crea i tuoi messaggi e le variazioni, per ciascuna persona e per ciascun gancio.

Per ciascun gancio pensa a un call to action ed un messaggio che sia coerente  e rilevante per la tua customer persona.

Se abbiamo definito 4 Personas e 5 ganci, possiamo definire 20 messaggi differenti.

4. Effettua una ricerca per interessi e parole chiave.

Per la definizione e il fine-tuning dei messaggi e la ricerca delle immagini opportune puoi cercare su Google le parole chiave vicine ai tuoi ganci. Se usi Google Images scoprirai quali sono le immagini più facilmente associabili alle parole chiave.

Per esempio per il “Social media manager” puoi effettuare una ricerca usando le seguenti parole chiave:

  • Top social media conferences
  • Top social media Books
  • Top social media Blogs
  • Top social media schools and courses
  • Top social media tools
  • Top social media magazines

 

5. Crea le creatività e i messaggi

Puoi anche appaltare all’esterno questa attività; hai biosgno di un copywriter e di un grafico

6. Analizza i risultati associati ai tuoi messaggi, Quali hanno performato meglio rispetto ai tuoi obiettivi?

Se il tuo obiettivo è generare non solo traffico ma anche engagement, o lead e vendite naturalmente cambiano le metriche.
Una metrica fondamentale per misurare le attività di acquisizione lead e generazione di ricavi è la CPA: call prer action.

7.Scala!
Estendi gli insight ricavati dall’analisi delle campagne su larga scala.

Conclusioni

Uno degli errori più grandi che puoi fare è pensare ad una campagna come qualcosa che si accende o si spenge. Pensa invece a come creare un Sistema, un processo sistematico, ripetibile e scalabile.

Quando progetti i tuoi Facebook ads, crea un processo sistematico, ripetibile e scalabile.

Click To Tweet

 

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Le parole di Facebook…
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
FBMastery, il 21 febbraio a Padova
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Come ottimizzare la tua target audience su Facebook

Archiviato in: Facebook Etichettato con:Facebook ads, facebook advertising

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

marzo: 2023
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×