Mentre leggete questo post forse anche voi avete ricevuto un’email che vi invita a partecipare ad un sondaggio da parte di un vostro contatto su LinkedIn. Si tratta di un sondaggio veloce, si chiama Survey Report – occorre meno di 1 minuto c’è scritto, in realtà ci vuole qualcosa di più solo per leggere bene tutte le domande e alternative- ed è a mio avviso molto interessante e ben fatto; interessante perché:
1.è un prodotto “Social“, fa leva in questo caso proprio sulla rete sociale business che vi siete costruiti su LinkedIn
2. é un’iniziativa virale; ricevi un messaggio da un amico (social referrer) che ti incuriosisce, fai il sondagggio per lui e subito dopo di viene voglia di provarci anche tu. Meccanismo virale a prova di bomba e successo garantito (a rischio spam direi..). Da ieri mi sono già arrivati 10 richieste di rispondere ai sondaggi.
3. è un prodotto Freemium: se vuoi leggere tutte le risposte e non solo le prime 5, e di poter aggiornare e valutare le tue performance, aree di miglioramento etc. il costo dell’abbonamento è di 19$ al mese (non poco, direi).
4. é un sondaggio ben fatto, che mixa una serie di elementi: competenze, attitudini, comportamenti.
Considera alcuni elementi di valutazione molto interessanti e basati su studi e teorie scientifiche e psicologiche; inoltre considera come metrica una delle mie preferite, il Net Promoter Score. Per quanto riguarda l’assegnazione del tipo di personalità dominante fa riferimento ad un modello proposto da J.L Holland, cosidetto RIASEC: Realistici (coloro che fanno le cose), Investigativi (I pensatori), Artisti (I creatori), I Socievoli (Coloro pronti ad aiutare), gli Imprenditori (I Persuasori), e i Convenzionali (Gli Organizzatori). Ecco la descrizione in inglese:
- Realistic: Likes to get things done, practical, stable, results-oriented.
- Investigative: Prefers strategy, thinking, organizing, analytical, curious.
- Artistic: Imaginative, artistic, disorderly, emotional, original.
- Social:: Co-operative, team player, best in group environments, helping hand.
- Enterprising: Competitive, persuasive, energetic, works well outside-the-box.
- Conventional: Precise, rule-oriented, orderly, works well in highly structured environments.
In sintesi in quale dei seguenti campi eccelli? Cosa sei buono a fare? Sei bravo con i numeri, con le parole, cone le persone, con le idee, con il lavoro duro o con la gestione dei rischi?
Secondo voi, quali dovrebbero essere i tratti dominanti della personalità che non possono mancare in una startup o comunque in un’azienda? Se infatti il Conventional è il Manager Aziendale e l’imprenditore è ovviamente il Fondatore oppure uno dei Fondatori, quali altri ruoli sono necessari: il Sognatore-visionario, l’Artista o il Pensatore?
Lascia un commento