• Chi sono
  • I miei libri
    • Come usare LinkedIn per il tuo business
    • Social media marketing
    • Guida operativa ai Social in Banca
    • Aziende di successo sui social media
    • #iocollaboro e tu?
    • Noi è meglio
    • Blog in azienda
    • Fare business con il web
  • Servizi di marketing digitale
    • Servizi per le aziende
    • Corsi marketing digitale
  • Propulse Workshops
    • Social Ads Workshop
    • Professional Branding Workshop
    • LinkedIn Pulse Workshop
    • Social Influencers & Analytics Workshop
    • Content Marketing Pro Workshop
  • Guide DML
    • Guida Social Commerce
    • Guida Facebook Commerce
    • Guida Marketing Automation
  • Ebook gratuiti
    • Social media marketing in 6 passi
    • LinkedIn Series: costruisci la tua identità
    • LinkedIn Ebook: i miei 10 migliori post
    • LinkedIn Series: espandi il tuo network
    • LinkedIn Series: rimani aggiornato
  • Contatti
DigitalMarketingLab

Riflessioni e spunti sul marketing digitale

  • Digital Marketing
    • Advertising online
    • Content Marketing
    • Mobile
    • Web analytics
  • Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
  • Social Tools
    • Social Media Listening
    • Social Media Management
    • Social Media Analytics
    • Social Media Intelligence
Tu sei qui: Home / social media analytics / Lean Analytics: la primissima impressione

Lean Analytics: la primissima impressione

28 ottobre 2012 - Leonardo Bellini Lascia un commento Archiviato in: social media analytics

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Difficile dare un giudizio o comunque scrivere una recensione di un libro che non si è ancora letto completamente.. ancora più difficile scrivere la recensione di un libro che ancora non è stato completamente scritto.

E’ il caso di Lean Analytics, in libro che ho recentemente acquistato in versione “early release” da O’Reilly;  si tratta cioè di un libro in bozza, ancora incompleto ma che è possibile acquistare, diciamo così, “in anteprima”. Ebbene quello che vi dirò qui sotto le ho ricavate dalla lettura veloce di 45 pagine di questo libro di Alistair Croll e  Benjamin Yoskovitz.

Perché questo libro, si chiedono gli autori? Perché per una startup, in particolare una startup che segua la metodologia Lean Startup, l’approccio descritto da Eric Ries nel suo libro Lean Startup – già diventato un best-seller e capace di generare un movimento e diventare un punto di riferimento per una nuova generazione di Startupper – è fondamentale riuscire a capire come identificare il giusto prodotto/mercato prima di esaurire tutti i soldi e in finanziamenti.

By the way, sto leggendo Lean StartUp, ve ne parlerò a breve su questo blog.


Identificare quindi quali sono le metriche e i KPI per ciascuna fase della startup – dall’identificazione del bisogno, alla validazione di una soluzione particolare, fino al testing di nuove funzionalità o al miglioramento del prodotto – è questione di sopravvivenza per la startup stessa. Ma le metriche opportune variano in base anche ai nostri interlocutori, siano essi investitori, partner, o blogger coinvolti nella promozione. Anzi obiettivo del libro per gli autori è quello di identificare la Metrica più importante per ciascuna fase della Startup.

Infatti molto spesso le persone, quando  viene loro richiesto un parere su un prodotto o servizio, dicono gli autori, molto spesso non lo sanno (come diceva Steve Jobs, aggiungo io) oppure mentono. La frase che riasssume  la regola base per il successo di una startup è “don’t sell what you can make; make what you can sell”

 L’approccio Lean Startup si basa su 3 concetti fondamentali: Build -> Measure -> Learn

LEAN STARTUP CYCLE
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook

il libro naturalmente, promettono gli autori, si focalizzerà sulla fase della misurazione, con lo scopo di guidare  la Startup a selezione, identificare e analizzare solo i dati “utili”, per ciascuna fase della sua crescita. Insomma la prima impressione di un libro ancora in fieri è assolutamente promettente e invitante a continuare a leggere il libro, aspettando la versione completa..

 

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Tweet
Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla newsletter settimanale. Riceverai tutti i post via email.
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
DigitalMarketingLab
Spunti e riflessioni sul marketing digitale

Related posts:

  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social Media Analytics: un estratto
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Social media metrics, tracking e ROI
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Socialytics si avvicina
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Socialytics, riflessioni a freddo
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Facebook
Pillole di Linkedin analytics

Archiviato in: social media analytics Etichettato con:Alistair Crolls, Benjamin Yoskovitz, Eric Ries, lean analytics, Lean Startup, social media analytics

Riguardo a Leonardo Bellini

Leonardo Bellini, fiorentino di nascita e milanese d'adozione. Condivide su questo Blog contenuti, spunti e riflessioni sul marketing digitale. Tra i suoi progetti: Social Minds, co-fondatore del Social case history Forum, Autore di "Fare business con il Web" - Lupetti Editore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum. Leggi ancora…

Iscriviti alla Newsletter

Come Usare LinkedIn per il tuo business

Come usare LinkedIn per il tuo business

Seguici su Facebook

Incrementa i tuoi lead con Thrive Leads

Thrive Leads: Build Your Mailing List

Corso LinkedIn For Business

Corso LinkedIn For Business

Seguimi su LinkedIn

Leonardo Bellini

Ultimi post

Tra video e fotografia digitale

Tra video e fotografia digitale

Questo mio post … [Leggi ancora..]

Usare i Social network per le PR online

Usare i Social network per le PR online

Premessa Sto … [Leggi ancora..]

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

Digital Sales e … [Leggi ancora..]

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Facebook Live vs GotoWebinar: ha senso un confronto?

Premessa Sono … [Leggi ancora..]

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

In partenza la V edizione del corso Alta formazione di UPA

Come ogni anno … [Leggi ancora..]

Chi sono

Leonardo Bellini, scrive su questo blog dal 2007. Fondatore di DML, ha lanciato Social Minds e DigitalMarketingAcademy. E' cofondatore del Social case history Forum.

Cerca

agosto: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Ultimi articoli

Tra video e fotografia digitale

13 giugno 2017

Usare i Social network per le PR online

12 giugno 2017

[Evento gratuito] Social Selling per il tuo Business

3 maggio 2017

Copyright Leonardo Bellini 2015 · www.dml.it · www.digitalmarketingacademy.it · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scaricati le prime 33 pagine
Come usare LinkedIn per il tuo business
Arrow
Vuoi ricevere la newsletter settimanale con la sintesi della settimana?
×