Difficile dare un giudizio o comunque scrivere una recensione di un libro che non si è ancora letto completamente.. ancora più difficile scrivere la recensione di un libro che ancora non è stato completamente scritto.
E’ il caso di Lean Analytics, in libro che ho recentemente acquistato in versione “early release” da O’Reilly; si tratta cioè di un libro in bozza, ancora incompleto ma che è possibile acquistare, diciamo così, “in anteprima”. Ebbene quello che vi dirò qui sotto le ho ricavate dalla lettura veloce di 45 pagine di questo libro di Alistair Croll e Benjamin Yoskovitz.
Perché questo libro, si chiedono gli autori? Perché per una startup, in particolare una startup che segua la metodologia Lean Startup, l’approccio descritto da Eric Ries nel suo libro Lean Startup – già diventato un best-seller e capace di generare un movimento e diventare un punto di riferimento per una nuova generazione di Startupper – è fondamentale riuscire a capire come identificare il giusto prodotto/mercato prima di esaurire tutti i soldi e in finanziamenti.
By the way, sto leggendo Lean StartUp, ve ne parlerò a breve su questo blog.
Identificare quindi quali sono le metriche e i KPI per ciascuna fase della startup – dall’identificazione del bisogno, alla validazione di una soluzione particolare, fino al testing di nuove funzionalità o al miglioramento del prodotto – è questione di sopravvivenza per la startup stessa. Ma le metriche opportune variano in base anche ai nostri interlocutori, siano essi investitori, partner, o blogger coinvolti nella promozione. Anzi obiettivo del libro per gli autori è quello di identificare la Metrica più importante per ciascuna fase della Startup.
Infatti molto spesso le persone, quando viene loro richiesto un parere su un prodotto o servizio, dicono gli autori, molto spesso non lo sanno (come diceva Steve Jobs, aggiungo io) oppure mentono. La frase che riasssume la regola base per il successo di una startup è “don’t sell what you can make; make what you can sell”
L’approccio Lean Startup si basa su 3 concetti fondamentali: Build -> Measure -> Learn
il libro naturalmente, promettono gli autori, si focalizzerà sulla fase della misurazione, con lo scopo di guidare la Startup a selezione, identificare e analizzare solo i dati “utili”, per ciascuna fase della sua crescita. Insomma la prima impressione di un libro ancora in fieri è assolutamente promettente e invitante a continuare a leggere il libro, aspettando la versione completa..
Lascia un commento